Descrizione
Si è concluso il corso di formazione “COM.INC – Comunicare per includere”, organizzato dalla ASL BA, nell’ambito del protocollo d’intesa “Altamura, Città, Amica dell’Autismo”, rivolto a cittadini, famiglie, associazioni, insegnanti e operatori sanitari.
Il corso didattico-formativo si è svolto in 15 lezioni, tenute dal dott. Vincenzo Lasaponara, referente del Cat di Acquaviva delle Fonti e autore del progetto, con cadenza settimanale, con gli obiettivi di migliorare la vita sociale delle persone con autismo e favorirne l’inclusione nella comunità.
“Il nostro dovere – ha affermato il Sindaco Vitantonio Petronella e l’Assessore ai Servizi Sociali Angela Miglionico – è quello di creare per tutti le stesse opportunità di inclusione. Questo corso è stata l’occasione per creare un impegno maggiore dell’Amministrazione e della Comunità che vi ha preso parte per percorrere una strada insieme. Ringraziamo il dott. Vincenzo Lasaponara e l’equipe che ha tenuto il corso per la preparazione e la disponibilità dimostrata. Insieme a lui, il grazie si estende alla Dirigente Scolastica Rita Carulli, che ha ospitato nel plesso della Pacelli i corsisti. Facendo rete e squadra, anche grazie all’Associazione Autism Friendly che è collante di queste realtà, è possibile avviare azioni positive per una Città che abbraccia davvero tutti quanti”.
Il corso ha previsto circa 250 partecipanti che hanno preso parte a lezioni frontali, laboratoriali, giochi e sperimentazioni. A tutti i corsisti sono stati consegnati degli attestati di partecipazione.
Si ringrazia l'avv. Berardino Galeota, Dirigente del IV Settore del Comune di Altamura, la dott.ssa Filomena Matera, presidente CROAS Puglia e coordinatrice Servizio sociale professionale del Comune di Altamura, la dott.ssa Caterina Incampo, coordinatrice Ufficio di Piano e la dott.ssa Maria Tangorre, funzionario responsabile del procedimento.
In allegato le foto della giornata finale.
A cura di
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 23 ottobre 2024, 21:22