Salta al contenuto principale

Investimenti infrastrutturali in opere idriche-fognarie e in elettrodotti

Gli interventi in dettaglio.

Data :

18 settembre 2025

Investimenti infrastrutturali in opere idriche-fognarie e in elettrodotti
Municipium

Descrizione

Si rende noto che ad Altamura sono programmati altri importanti investimenti infrastrutturali.

Terna spa, operatore nazionale di reti per la trasmissione di energia elettrica, ha comunicato l'avvio dell'iter autorizzativo per due progetti riguardanti la realizzazione di due nuovi elettrodotti, con un investimento complessivo di 53 milioni di euro. Nel dettaglio, verrà realizzato un cavo interrato di oltre 5 km tra la cabina primaria Altamura Nord e quella di Altamura, di proprietà del distributore locale. A questo si aggiungerà un secondo collegamento misto aereo-cavo, lungo circa 13 km, di cui oltre 12 km interrati, che unirà la cabina primaria Altamura Nord alla stazione elettrica di Matera. L'infrastruttura sarà raccordata alla linea esistente "Matera–Altamura All". L'opera contribuirà al potenziamento della rete locale, incrementandone resilienza ed efficienza in linea con il crescente fabbisogno elettrico, e migliorerà la qualità del servizio per cittadini e imprese.

L'Amministrazione Petronella e gli uffici seguiranno con attenzione l'iter autorizzativo, verificando le ricadute sul territorio.

Altrettanto avviene per l'appalto di Acquedotto Pugliese, dell'importo complessivo di 3.950.000 euro, per la realizzazione di interventi di opere idriche e fognarie all'interno dell'area sud della zona industriale di Altamura. I lavori sono stati consegnati da Aqp alla ditta esecutrice. L'intervento, atteso da qualche decennio, è indispensabile per garantire una corretta gestione delle acque reflue e potabili e completa la parte di zona industriale priva di urbanizzazione primaria, tenuto conto che le opere infrastrutturali di marciapiedi, strade e pubblica illuminazione sono state realizzate circa 15 anni fa. 

Complessivamente, l’intervento consiste nella posa in opera di circa 3900 metri di condotte idriche e 2300 metri di condotte fognarie, 500 metri di condotte fognarie in pressione all’interno della zona industriale in direzione Via Graviscella e 90 metri di condotte fognarie in pressione per l’attraversamento sottostante la SS96. La nuova rete fognaria sarà convogliata verso l’impianto di sollevamento esistente localizzato in Traversa via delle Lenticchie. Qui verrà realizzata anche una rotatoria. L'Amministrazione comunale conferma la sua volontà nel procedere spediti in queste opere per agevolare gli imprenditori che lavorano nella zona industriale affinché possano svolgere la loro attività nelle migliori condizioni igienico-sanitarie e logistiche.

Ultimo aggiornamento: 18 settembre 2025, 11:31

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot