Ufficio di Staff

L'Ufficio di Staff del Sindaco svolge diverse funzioni per ottimizzare l'attività di indirizzo e controllo del Sindaco e della Giunta.

Municipium

Competenze

Tra le funzioni vi sono il coordinamento della corrispondenza, l'assistenza nelle funzioni istituzionali, il supporto nei rapporti con enti e organizzazioni, e la cura dei rapporti con i media.

L'Ufficio di Staff del Sindaco risponde direttamente ed esclusivamente al Sindaco e, fermo restando le esplicitazioni contenute nei contratti individuali, svolge, per ciò che concerne ai profili di:

Addetto all'assistenza del Sindaco, dell'Area dei funzionari e dell'elevata qualificazione (ex cat. D) le seguenti funzioni – caratterizzate da mansioni tipiche dell'Area di riferimento - finalizzate all'ottimizzazione dell'espletamento dell'attività di indirizzo e di controllo attribuite dalla legge al Sindaco e alla Giunta:

  • Coordina la corrispondenza del Sindaco, in entrata e in uscita;
  • Assiste il Sindaco nelle funzioni di indirizzo e di controllo attribuitegli dalla legge e dallo Statuto;
  • Supporta il Sindaco nel collegamento con la struttura comunale;
  • Assiste il Sindaco nei rapporti istituzionali;
  • Assiste il Sindaco nei rapporti con le formazioni sociali, gli organismi economici e le strutture politiche del territorio;
  • Cura i rapporti con gli organi di informazione;
  • Relazioni organizzative complesse interne all'Ufficio di Gabinetto;
  • Assiste il Sindaco in ogni altra funzione inerente al suo ruolo istituzionale e di legale rappresentante dell'ente;
  • Supporto al Sindaco anche al fine di conoscere le opportunità di finanziamento a livello regionale, nazionale ed europeo;
  • Supporto al Sindaco per lo stato di attuazione del programma di mandato;

Addetto all'assistenza del Sindaco con contratto dell'Area degli Istruttori (ex cat. C) le seguenti funzioni – caratterizzate da mansioni tipiche dell'Area di riferimento - finalizzate all'ottimizzazione dell'espletamento dell'attività di indirizzo e di controllo attribuite dalla legge al Sindaco e alla Giunta:

  • Assiste il Sindaco nella corrispondenza in entrata e in uscita;
  • Assiste il Sindaco nelle funzioni di indirizzo e di controllo attribuitegli dalla legge e dallo Statuto;
  • Supporta il Sindaco nel collegamento con la struttura comunale;
  • Assiste il Sindaco nei rapporti istituzionali;
  • Assiste il Sindaco nei rapporti con le formazioni sociali, gli organismi economici e le strutture politiche del territorio;
  • Cura i rapporti con gli organi di informazione;
  • Assiste il Sindaco in ogni altra funzione inerente al suo ruolo istituzionale e di legale rappresentante dell'ente;

Addetto Stampa, Area degli Istruttori (ex cat. C), la cui attività è in via prioritaria indirizzata ai mezzi di informazione di massa, sulla base delle direttive impartite dall’organo di vertice dell’amministrazione, cura i collegamenti con gli organi di informazione, assicurando il massimo grado di trasparenza, chiarezza e tempestività delle comunicazioni da fornire nelle materie di interesse dell’amministrazione, svolge le seguenti funzioni:

  • curare la diffusione attraverso i media delle notizie riguardanti l’attività politica e di governo del Sindaco e della Giunta comunale;
  • organizzare conferenze stampa per fornire dichiarazioni, prese di posizione, risposte e comunicazioni ufficiali, ecc. oppure presentare programmi, iniziative ed eventi organizzati dall’ente;
  • filtrare e controllare le richieste di incontro e interviste per il Sindaco e la Giunta;
  • collaborare all’organizzazione di incontri a carattere pubblico su specifici temi strategici individuati dal Sindaco e dalla Giunta;
  • collaborare in modo sinergico con tutta la struttura organizzativa e, in particolare, con il servizio che cura la comunicazione verso i cittadini e con l'Ufficio di Staff del Sindaco;
  • aggiornare costantemente l’informazione sull’attività istituzionale anche tramite l’utilizzo dei canali web e social;
  • predisporre pubblicazioni sullo stato di realizzazione del programma alla base del mandato del Sindaco.
Municipium

Tipo di organizzazione

Municipium

Sede principale

Palazzo di città

Piazza Municipio, 1, 70022 Altamura BA, Italia

Municipium

Contatti

Ultimo aggiornamento: 12 novembre 2024, 11:59

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot