Descrizione
Il Comune di Altamura sta collaborando con il Dipartimento di Scienze della Terra e Geoambientali (DiSTeGeo) dell'Università Aldo Moro di Bari che ha avviato un progetto di dottorato utile a condurre ricerche sugli sprofondamenti connessi a cavità artificiali, da anni condotte dal gruppo di ricerca del Dipartimento.
Le ricerche comprendono l'analisi dei fattori geologici, geometrici e geomeccanici all'origine dei collassi in ambito ipogeo e delle loro ripercussioni in superficie, con formazione di sprofondamenti; la valutazione degli effetti della circolazione idrica, superficiale e sotterranea, nella predisposizione e nell'innesco dei fenomenici sprofondamento; l'analisi di stabilità preliminari, in relazione alle cavità presenti nel territorio di Altamura; l'analisi sulla percezione sociale e sulla consapevolezza dei cittadini di Altamura in relazione a questa tipologia di pericolo geologico. Il questionario è anonimo ed è dedicato ai residenti del Comune di Altamura.
Si informa che è possibile compilarlo al link sottostante: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfIE-h0x34_IjhDUi3o6jrPbDOd9A7q0FoSQ0_W-GjXytf5hg/viewform
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Censimento generale della popolazione e delle abitazioni anno 2025
- Convocazione del Consiglio comunale: ordine del giorno del 29 settembre 2025
- Ordinanza di chiusura temporanea della scuola Serena (nel plesso M.T. Calcutta)
- Avviso pubblico di selezione per il conferimento di un incarico, con contratto a tempo determinato
- Avviso esplorativo di manifestazione d'interesse all'acquisto di un immobile di proprietà comunale sito in Altamura a claustro Giannuzzi civ.3 p.t"
- Ordinanza di chiusura temporanea della scuola Ottavio Serena
- Bonus scolastico A.S. 2025/2026
- Convocazione del Consiglio comunale: ordine del giorno del 18 settembre 2025
- Trasporto scolastico.
- Avviso Trasporto scolastico 2025/26
Ultimo aggiornamento: 25 ottobre 2024, 10:33