Descrizione
Il Commissario per il coordinamento delle iniziative di solidarietà per le vittime dei reati di tipo mafioso e intenzionali violenti, nell'ambito della campagna di comunicazione istituzionale delle iniziative di solidarietà per le vittime dei reati di tipo mafioso e dei reati intenzionali violenti, ha realizzato l'allegato opuscolo informativo “Lo Stato c'è, chi chiede non resta solo”.
In particolare, la brochure è finalizzata a portare a conoscenza i benefici previsti in favore delle vittime di mafia, di femminicidio e di violenza sessuale e degli orfani dei crimini domestici, evidenziando che lo Stato è vicino, anche con un aiuto economico, alle vittime di tale efferati reati e si propone di incoraggiare le istanze per ottenere i benefici messi a disposizione dello Stato, promuovendone l'accesso al Fondo attraverso il sito www.interno.gov.it dal quale è possibile ottenere tutte le informazioni necessarie.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Censimento generale della popolazione e delle abitazioni anno 2025
- Convocazione del Consiglio comunale: ordine del giorno del 29 settembre 2025
- Ordinanza di chiusura temporanea della scuola Serena (nel plesso M.T. Calcutta)
- Avviso pubblico di selezione per il conferimento di un incarico, con contratto a tempo determinato
- Avviso esplorativo di manifestazione d'interesse all'acquisto di un immobile di proprietà comunale sito in Altamura a claustro Giannuzzi civ.3 p.t"
- Ordinanza di chiusura temporanea della scuola Ottavio Serena
- Bonus scolastico A.S. 2025/2026
- Convocazione del Consiglio comunale: ordine del giorno del 18 settembre 2025
- Trasporto scolastico.
- Avviso Trasporto scolastico 2025/26
Ultimo aggiornamento: 25 ottobre 2024, 10:57