Liberi dalla Plastica Day coinvolge Altamura grazie alla partnership tra Confconsumatori e Liberi dalla Plastica

Lissone, 11 ottobre 2023

Data :

11 ottobre 2022

Liberi dalla Plastica Day coinvolge Altamura grazie alla partnership tra Confconsumatori e Liberi dalla Plastica
Municipium

Descrizione

La collaborazione tra Liberi dalla Plastica e Confconsumatori, inaugurata il 16 giugno 2023 a Parma con l’evento “Come effettivamente si possono ridurre il consumo e l’uso domestico della plastica”, prosegue nella città di Altamura. Il 6 ottobre 2023 le associazioni si sono unite creando il primo Liberi dalla Plastica Day, per presentare le proprie attività e hanno messo in campo una serie di iniziative per informare i cittadini e gli studenti dell’importanza di bere un’acqua di qualità libera dalla plastica.

Liberi dalla Plastica, attiva da anni con progetti e campagne di sensibilizzazione per eliminare il consumo di bottigliette in PET, ha unito le forze con Confconsumatori. L’associazione senza scopo di lucro, attiva dal 1976 con sede a Parma, oggi conta 30mila associati ed è rappresentata dal Consiglio Nazionale dei Consumatori e degli Utenti (CNCU). Il suo operato consiste nella tutela e nell’informazione dei risparmiatori, principalmente sui temi di sicurezza alimentare, salute, commercio, diritti e giustizia. Confconsumatori condivide con Liberi dalla Plastica l’attenzione a diffondere la cultura del benessere e per questo, insieme, le due associazioni di promozione sociale si sono poste l’obiettivo di organizzare eventi per la sensibilizzazione delle persone verso uno stile di vita più green. Il primo evento, tenutosi ad Altamura nella giornata del 6 ottobre, si è incentrato sul rendere la città sostenibile e ha visto una serie di appuntamenti dedicati all’informazione sull’inquinamento della plastica. Con il nome di Liberi dalla Plastica Day, il comune di Altamura parte della città metropolitana di Bari, in Puglia, è stato protagonista di una giornata ricca di diverse iniziative green. A ogni appuntamento hanno preso parte il presidente di Liberi dalla Plastica, Avv. Andrea Meraldi, il portavoce Jonathan Rota e la referente dell’associazione Gaia Corti. Per Confconsumatori erano presenti il presidente della sede di Altamura, Michele Micunco e il presidente nazionale Marco Festelli.

Il 6 ottobre alle 8:00 ha avuto inizio ufficialmente il Liberi dalla Plastica Day all’ingresso delle scuole superiori. I referenti dell’associazione hanno consegnato agli studenti una checklist con i consigli pratici per ridurre la plastica nella vita quotidiana, contenente anche informazioni sui danni provocati da questo materiale praticamente indistruttibile. A seguire, Canale 2 ha registrato un’intervista sulla giornata, raccogliendo la testimonianza delle associazioni, per poi andare in onda sul canale TV nelle prime ore del pomeriggio. La mattinata è proseguita con l’incontro sulla sostenibilità con due classi terze dell’Istituto Tecnico Statale “Nervi-Galilei”. Attraverso la visione di video e uno speech, gli alunni sono stati sensibilizzati sulla tutela ambientale e omaggiati con un filtro per rubinetti. Gli studenti sono stati coinvolti attivamente e, l’interesse suscitato, ha attirato l’attenzione del Vicepreside, intenzionato a ripetere l’esperienza con altre classi. Emanuele Naglieri di Santander agenzia Leasifin è intervenuto per fornire ai ragazzi un punto di vista aziendale sul tema dell’inquinamento da plastica. La mattinata del Liberi dalla Plastica Day è proseguita alle 11.30 con l’incontro con l’Assessore all’Ambiente Leonardo Martinelli presso il Comune di Altamura. La presentazione dell’associazione di promozione sociale e l’omaggio ad assessori e consiglieri comunali del filtro per rubinetti, ha creato molto interesse e posto le basi per far diventare “green” il comune pugliese, aderendo al progetto di Liberi dalla Plastica. Presenti all’evento anche il Sindaco Vitantonio Petronella, la Vicensindaco Angela Miglionico e la Consigliera Comunale Maria Adorante molto attenti alle tematiche della tutela ambientale e desiderosi di incentivare i cittadini a ridurre il consumo della plastica con azioni concrete. Infine, nel pomeriggio, Liberi dalla Plastica ha posizionato il suo stand di fronde alla sede Proloco in piazza Repubblica di Altamura. Ai passanti sono state distribuite le Checklist per ridurre la plastica, con la possibilità di richiedere il filtro per rubinetti omaggiato dall’associazione.

Grazie al coinvolgimento attivo di tanti cittadini e degli studenti, il primo Liberi dalla Plastica Day si è rivelato un successo. Un momento di condivisione sulle problematiche dell’inquinamento da plastica utile per dare consigli pratici per uno stile di vita più green, utile alle famiglie e all’ambiente.

 

Liberi dalla Plastica

Liberi dalla Plastica è un’associazione di promozione sociale con sede a Lissone (MB) che dal 2018 si impegna a sviluppare progetti sostenibili dedicati a Comuni, Scuole e Aziende che vogliono agire per il cambiamento. L’obiettivo è quello di ridurre il più possibile il consumo di materie plastiche diminuendo l’inquinamento da esse causato per un futuro più sostenibile.

 

Confconsumatori

Confconsumatori è un’associazione di promozione sociale nata nel 1976 con sede a Parma (PR). L’obiettivo è quello di della tutela e della sensibilizzazione dei consumatori informandoli, difendendoli e rappresentandoli per promuovere l’evoluzione delle politiche consumeristiche. La sede di Altamura, nello specifico, offre uno sportello d’ascolto a disposizione del pubblico, ospita un servizio di assistenza legale riservato ai soci e svolge attività editoriali legate al progetto “Il libro a km zero”.

 

Per ulteriori informazioni contattare:

Gaia Corti – Referente Liberi dalla Plastica APS
Tel. 371 3558044
E-mal. info@liberidallaplastica.it

Michele Micunco – Presidente Confconsumatori Altamura
Tel. 360 995401
E-mail. confconsumatorialtamura@live.it

Municipium

Allegati

Comunicato-stampa-1
Checklist_altamura.indd

Ultimo aggiornamento: 24 ottobre 2024, 17:36

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot