Salta al contenuto principale

Manifestazione di interesse finalizzata alla mappatura di opportunità insediative e di investimento nella Regione Puglia

Richiesta di collaborazione per la massima pubblicità e partecipazione all’avviso.

Data :

17 luglio 2025

Manifestazione di interesse finalizzata alla mappatura di opportunità insediative e di investimento nella Regione Puglia
Municipium

Descrizione

Gentilissimi,
la scrivente sezione regionale ha il piacere di comunicarvi che è stata pubblicata la Determina Dirigenziale n. 18 del 30/05/2025 avente ad oggetto "Approvazione dello schema di Avviso pubblico “Manifestazione di interesse finalizzata alla mappatura di opportunità insediative e di investimento nella Regione Puglia” e relativi allegati, in coerenza con la D.G.R. n. 387 del 31.03.2025.".

La determina e il relativo bando (con allegati) sono direttamente consultabili sul sito della Regione Puglia nella sezione "Amministrazione Trasparente" - "Provvedimenti dirigenti amministrativi" - "Ricerca provvedimenti dei Dirigenti presso la Giunta Regionale", oppure, al seguente link: https://www.regione.puglia.it/web/competitivita-e-innovazione/-/avviso-pubblico-manifestazione-di-interesse-finalizzata-alla-mappatura-di-opportunit%C3%A0-insediative-e-di-investimento-nella-regione-puglia-

Le candidature, invece, potranno essere inoltrate, entro il 31/12/2025, tramite le piattaforma dedicata presente al seguente link:
https://regionepuglia.elixforms.it/rwe2/module_preview.jsp?MODULE_TAG=OPP_IN_2025

Di seguito una sintesi dell’avviso, dei suoi contenuti e delle sue finalità.

COS’E’: Questa manifestazione d'interesse consentirà di rilevare sul territorio regionale le “opportunità di insediamento”, costituite da aree edificabili ed edifici esistenti a vocazione produttiva, di proprietà pubblica o privata, da poter promuovere presso nuovi possibili investitori, anche esteri, attraverso iniziative dedicate.
A CHI E’ RIVOLTA: Questa manifestazione d'interesse è rivolta a soggetti sia pubblici che privati che risultano proprietari di aree produttive/industriali già antropizzate (brownfield) o non antropizzate (greenfield) e che hanno interesse ad inserire le proprie aree all'interno di una mappatura regionale (webgis)
A COSA SERVE: Una volta realizza l’acquisizione delle aree brownfield e greenfield che rispettano i requisiti di suoli produttivi e industriali, tale mappatura sarà lo strumento (una sorta di vetrina) con il quale un potenziale investitore, italiano o estero, potrà individuare l'area più congeniale ai suoi scopi e su cui potenzialmente investire e insediarsi. La mappatura, quindi, faciliterà l’incontro tra domanda (investitori-imprenditori italiani o esteri) e offerta (proprietari di suoli produttivi ed industriali) per l’insediamento di nuove attività economiche e produttive sul territorio della Regione Puglia. Ogni aree censita disporrà delle informazioni minime indispensabili e utili agli investitori per operare una scelta ed avviare i primi contatti con i detentori dei suoli.
COME SI ARTICOLA: Per perseguire lo scopo prefissato, la presente iniziativa si articolerà fondamentalmente in due fasi. La prima fase è quella in cui i soggetti proprietari di aree produttive/industriali già antropizzate o non antropizzate presentano la propria candidatura per l’inserimento nel webgis della mappatura regionale; la seconda fase consiste nel verificare il rispetto dei requisiti delle aree e l’inserimento di queste aree nel webgis il quale resterà sempre consultabile da parte di potenziali investitori italiani ed esteri.
QUALI POTRANNO ESSERE LE SUCCESSIVE INIZIATIVE DEDICATE DI PROMOZIONE DELLA MAPPATURA: Una volta effettuata la mappatura, la promozione della stessa e quindi dell’insediamento da parte di investitori nazionali/esteri potrebbe avvenire tramite iniziative dedicate quali la pubblicazione su portali istituzionali regionali e la loro valorizzazione attraverso azioni specifiche e mirate in occasione di iniziative di promozione su scala regionale, nazionale e internazionale a cui la Regione partecipa nel più ampio contesto della collaborazione istituzionale con gli Enti della diplomazia economica italiana ed estera.

Considerata la significativa importanza di questa iniziativa regionale e soprattutto delle rilevanti finalità e ricadute sul territorio pugliese in termini di potenziale incremento produttivo e soprattutto occupazionale, lo scrivente ufficio chiede a tutti i soggetti in indirizzo di supportare concretamente tale iniziativa, pubblicizzandola e promuovendola, nell’ambito della propria area operativa, verso tutti i soggetti potenzialmente interessabili e interessati, con tutti i mezzi a propria disposizione (media, social, canali istituzionali, siti dedicati, associazioni, pubblicazioni, manifesti).

Ultimo aggiornamento: 17 luglio 2025, 10:58

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot