PNRR: consegnati i lavori per il programma "Greenway" nel quartiere Trentacapilli Lama di cervo

L'Amministrazione comunale rende noto che sono stati consegnati i lavori per la realizzazione dei lavori del programma "Greenway di connessione e valorizzazione delle aree verdi pubbliche" nel quartiere Lama di Cervo

Data :

18 ottobre 2024

PNRR: consegnati i lavori per il programma "Greenway" nel quartiere Trentacapilli Lama di cervo
Municipium

Descrizione

L'Amministrazione comunale rende noto che sono stati consegnati i lavori per la realizzazione dei lavori del programma "Greenway di connessione e valorizzazione delle aree verdi pubbliche" nel quartiere Lama di Cervo - Trentacapilli, finanziato con fondi PNRR ("Piani urbani integrati" - Missione 5, Componente 2, Intervento 2.2). La consegna dell'opera, a conclusione degli interventi, è prevista a Giugno 2026. L'importo dei lavori è di circa 2,5 milioni di euro.

Il progetto è stato presentato a giugno in un'assemblea pubblica con i residenti (nella parrocchia del Santissimo Redentore) e prevede due fasi: la prima consiste nella modifica della sezione stradale esistente, mediante opportune operazioni di desiling; la seconda consiste nella definizione di una infrastruttura verde mediante la messa a dimora di circa 260 nuovi alberi e 1500 arbusti, a cui si aggiungono la realizzazione di un percorso ciclopedonale che favorirà la mobilità sostenibile, il restringimento della carreggiata e la realizzazione di una serie di spazi pubblici attrezzati che offriranno nuove opportunità di svago e socializzazione per i cittadini.

L’infrastruttura così delineata si sviluppa lungo la viabilità del quartiere Trentacapilli secondo tre fasce funzionali tra loro parallele: il percorso ciclopedonale, la fascia a verde e la fascia stradale per gli autoveicoli. Il progetto si completa con nuovi spazi pubblici attrezzati, collocati preferibilmente in prossimità dei servizi già esistenti. Sono previste nuove attrezzature per il tempo libero immerse nel verde, zone per la sosta con gruppi di sedute di forma quadrata, aree di sosta ed attrezzature ludiche per bambini. Inoltre è stato anche previsto un sistema di recupero delle acque, che verranno utilizzate per l'irrigazione del verde e la realizzazione di tettoie fotovoltaiche.

Dal Palazzo di Città, Staff del Sindaco

Municipium

Allegati

Screenshot_23-10-2024_173012_cloud.municipiumapp.it

Ultimo aggiornamento: 4 dicembre 2024, 10:23

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot