Descrizione
Il Commissario per il coordinamento delle iniziative di solidarietà per le vittime dei reati di tipo mafioso e intenzionali violenti, nell'ambito della campagna di comunicazione istituzionale delle iniziative di solidarietà per le vittime dei reati di tipo mafioso e dei reati intenzionali violenti, ha realizzato l'allegato opuscolo informativo “Lo Stato c'è, chi chiede non resta solo”.
In particolare, la brochure è finalizzata a portare a conoscenza i benefici previsti in favore delle vittime di mafia, di femminicidio e di violenza sessuale e degli orfani dei crimini domestici, evidenziando che lo Stato è vicino, anche con un aiuto economico, alle vittime di tale efferati reati e si propone di incoraggiare le istanze per ottenere i benefici messi a disposizione dello Stato, promuovendone l'accesso al Fondo attraverso il sito www.interno.gov.it dal quale è possibile ottenere tutte le informazioni necessarie.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Asilo nido comunale A.S. 2025.2026
- Avviso Pubblico per il conferimento di n.1 incarico, con contratto a tempo determinato ai sensi dell'art.110, D.lgs 267/2000 (TUEL), di Dirigente con funzioni di comandante del Corpo di Polizia Locale
- Selezione per la progressione tra aree di n.2 Funzionari Tecnici a tempo indeterminato
- Esumazione ordinaria anno 2015 - dal 01/01/2015 al 31/08/2015
- Buoni Servizio Minori Annualità 2025/2026
- Avviso pubblico buoni educativi a.e. 2025/2026.
- Asilo nido comunale A.S. 2025.2026
- Libri di testo anno scolastico 2025/2026
- Centri estivi 2025
- Disciplina degli orari di lavoro delle attività rumorose
Ultimo aggiornamento: 25 ottobre 2024, 10:57