Descrizione
Sono state approvate ieri, in Consiglio comunale, le aliquote IMU e le tariffe TARI per l'anno 2020.
Così come già predisposto nell’atto di indirizzo “Ripartiamo insieme” approvato dalla Giunta comunale il 12 maggio scorso, sono state previste:
-l’esenzione TARI del 100% per le utenze non domestiche per i 3 mesi (marzo, aprile e maggio) in cui sono state sospese le attività in seguito alle misure restrittive dei decreti del governo
-la riduzione della tariffa per gli studi professionali al 50%
-le tariffe TARI non subiscono aumenti e restano invariate dal 2018
-le aliquote IMU non subiscono aumenti. Per legge statale la quota TASI pari all’1 ‰ è accorpata all’aliquota IMU
-sono salve tutte le esenzioni e agevolazioni per taluni casi.
«Con questi provvedimenti l’Amministrazione comunale ha seguito la linea intrapresa con l’approvazione, in Giunta, dell’atto di indirizzo Ripartiamoinsieme con l’obiettivo di sostenere il tessuto economico di questa città, messo in ginocchio dal Covid-19. Non ci sarà soltanto uno sgravio fiscale, ma anche un bando per contributi a fondo perduto per le microimprese a copertura parziale dei costi delle utenze sostenute per il periodo di sospensione delle attività a seguito delle misure restrittive dettate dal lockdown. Ho assicurato l’impegno di questa Amministrazione durante la manifestazione delle partite iva a Palazzo di Città. Impegno che non verrà mai a mancare» ha dichiarato la Sindaca di Altamura Rosa Melodia.
A cura di
Contenuti correlati
- Invito Celebrazioni 4 novembre 2025
- Elezioni regionali 23 e 24 novembre 2025 - Elenco scrutatori nominati e graduatoria supplenti
- Elezioni regionali 2025 - Procedura di estrazione scrutatori
- Apertura al pubblico dei Centri Comunali di Raccolta
- Sciopero nazionale in aziende di servizi pubblici essenziali: 17 ottobre 2025 possibili disagi in raccolta rifiuti
- Selezione pubblica n.1 incarico, con contratto a tempo determinato ai sensi dell'art.110, D.lgs 267/2000 (TUEL), di Dirigente con funzioni di comandante del Corpo di Polizia Locale - Calendario prova.
- Anno scolastico 2025/26: tutte le notizie
- Convocazione del Consiglio comunale: ordine del giorno del 4 settembre 2025
- Messaggio in occasione della "Giornata del Sacrificio del lavoro italiano nel Mondo" 2025
- Convocazione del Consiglio comunale: ordine del giorno del 31 luglio 2025
Ultimo aggiornamento: 26 ottobre 2024, 09:05
 
            