Descrizione
Da oggi è possibile ritirare i sacchetti per la raccolta differenziata dell’organico e del multimateriale, presso il distributore automatico a Palazzo di Città accedendo direttamente da via Teatro Vecchio, dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 14:00, martedì e giovedì anche di pomeriggio, dalle 15:30 alle 19:00.
Basta inserire la tessera sanitaria dell’intestatario TARI e attendere il riconoscimento sullo schermo. Successivamente selezionare il tasto per l'erogazione, ripetendo l'operazione fino al raggiungimento dei rotoli previsti.
Tasto 1 - sacchetti organico (dotazione per tre mesi)
Tasto 2 - sacchetti di plastica e metalli (dotazione per tre mesi)
Tasto 3 - sacchetti per la raccolta di pannolini/pannoloni (dotazione per 5 mesi - un rotolo per bambini e due rotoli per adulti).
Se l’utente dovesse avere un fabbisogno maggiore rispetto a quello previsto gratuitamente o dovesse esaurire la fornitura, potrà ugualmente ritirare i sacchetti inserendo nel distributore: € 1 per i sacchetti bio compostabili (organico), € 2,50 per i sacchetti gialli (plastica e metalli), € 1 per i sacchetti viola (pannolini/pannoloni).
In caso di mancato riconoscimento da parte del sistema si può chiamare il numero verde 800036459. A questo numero è possibile richiedere il ritiro gratuito di ingombranti e R.A.E.E. (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) dal proprio domicilio.
A cura di
Contenuti correlati
- Invito Celebrazioni 4 novembre 2025
- Elezioni regionali 23 e 24 novembre 2025 - Elenco scrutatori nominati e graduatoria supplenti
- Elezioni regionali 2025 - Procedura di estrazione scrutatori
- Apertura al pubblico dei Centri Comunali di Raccolta
- Sciopero nazionale in aziende di servizi pubblici essenziali: 17 ottobre 2025 possibili disagi in raccolta rifiuti
- Selezione pubblica n.1 incarico, con contratto a tempo determinato ai sensi dell'art.110, D.lgs 267/2000 (TUEL), di Dirigente con funzioni di comandante del Corpo di Polizia Locale - Calendario prova.
- Anno scolastico 2025/26: tutte le notizie
- Convocazione del Consiglio comunale: ordine del giorno del 4 settembre 2025
- Messaggio in occasione della "Giornata del Sacrificio del lavoro italiano nel Mondo" 2025
- Convocazione del Consiglio comunale: ordine del giorno del 31 luglio 2025
Ultimo aggiornamento: 25 ottobre 2024, 17:29
 
            