Trasparenza rifiuti
Ultimo aggiornamento: 14 gennaio 2025, 14:02
Questa sezione, secondo quanto stabilito dalla deliberazione dell'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) n. 444/2019/R/RIF “Disposizioni in materia di trasparenza nel servizio di gestione dei rifiuti urbani e assimilati” ha lo scopo di consentire ai cittadini l’accesso ai contenuti informativi minimi del servizio di raccolta e trasporto rifiuti (RT) e di spazzamento e lavaggio strade (SL) per garantire la diffusione della conoscenza e della trasparenza delle condizioni di svolgimento dei servizi a beneficio dell’utenza.
La struttura della sezione è definita nell’allegato A “Testo Integrato in tema di Trasparenza nel servizio di gestione dei Rifiuti” (TITR)”
E' possibile consultare il Regolamento di igiene urbana e gestione del Centro Comunale di Raccolta cliccando qui
Qui è possibile consultare le informazioni, i dati ed i documenti relativi al servizio mensile del lavaggio strade, diserbo e mappa delle zone e calendario del lavaggio carrellati.
Programma lavaggio carrellati
2025: Gennaio
2024: Dicembre - Novembre - Ottobre - Settembre - Agosto - Luglio - Giugno - Maggio - Aprile - Marzo - Febbraio - Gennaio
2023: Dicembre - Novembre - Ottobre
Programma lavaggio strade
2025: Gennaio
2024: Dicembre - Novembre - Ottobre - Settembre - Agosto - Luglio - Giugno - Maggio - Aprile - Marzo - Febbraio - Gennaio
2023: Dicembre - Novembre - Ottobre
Programma diserbo e scerbatura
2025: Gennaio
2024: Dicembre - Novembre - Ottobre - Settembre - Agosto - Luglio - Giugno - Maggio - Aprile - Marzo - Febbraio - Gennaio
2023: Dicembre - Novembre - Ottobre
Mappa dei cestini delle deiezioni canine
Prenota ritiro rifiuti ingombranti
Carta della qualità del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani
- Riduzione dei rifiuti: la produzione di rifiuti è stata a lungo considerata come un inevitabile e imprescindibile sottoprodotto dell’attività economica e della crescita. Tale collegamento ciclico può essere rotto.
- Dubbi sulla raccolta differenziata: se hai dei dubbi sul corretto conferimento dei rifiuti puoi consultare il ricicabolario scaricabile gratuitamente dal sito dell'ARO BA/4 oppure puoi consultare la guida Differenziata? Da oggi impaARO!
- Altmura comune riciclone: Altamura è fra le tre realtà premiate da Comieco (le altre sono Padova per l’area nord e Assisi per l’area centro) per i risultati eccellenti nella raccolta differenziata di carta e cartone, nell’ambito della storica premiazione Comuni Ricicloni 2020, avvenuta nell’ambito dellaVII edizione di EcoForum.
«Questo premio è un riconoscimento all’impegno di tutte le cittadine e di tutti i cittadini di Altamura. Lo dedico senza dubbio alla comunità. Questo non basta perché il nostro obiettivo è raggiungere una tariffazione puntuale che è uno strumento di equità. Ad oggi non ci sono i presupposti visti i costi di trasferimento e trasferenza dei rifiuti che non dipendono dall’amministrazione comunale e quelli per la rimozione dei rifiuti abbandonati nelle periferie che sono molto onerosi» ha dichiarato la Sindaca Rosa Melodia.
Il Comune di Altamura è stato premiato anche nel 2019 in occasione della XII edizione di "Comuni Ricicloni Puglia", iniziativa promossa da Legambiente.
Ha ricevuto il premio "Io Sono Legale" per l'attività di controllo e contrasto all'abbandono indiscriminato dei rifiuti, con tecnologie come le fototrappole ed il "Premio di Seconda Categoria" per aver registrato nei primi 9 mesi del 2019 una media di raccolta differenziata superiore al 65%.
I dati aggiornati sulla raccolta differenziata sono disponibili al seguente link
Lo stato delle comunicazioni è disponibile al seguente link
-
Stato dell'ambiente (dato non in possesso dell'Ente per la sua attività istituzionale)
-
Fattori inquinanti (dato non in possesso dell'Ente per la sua attività istituzionale)
-
Misure incidenti sull'ambiente e relative analisi di impatto (dato non in possesso dell'Ente per la sua attività istituzionale)
-
Misure a protezione dell'ambiente e relative analisi di impatto (dato non in possesso dell'Ente per la sua attività istituzionale)
-
Relazioni sull'attuazione della legislazione (dato non in possesso dell'Ente per la sua attività istituzionale)
-
Stato della salute e della sicurezza umana (dato non in possesso dell'Ente per la sua attività istituzionale)
-
Relazione sullo stato dell'ambiente del Ministero dell'Ambiente e della tutela del territorio