Elezioni Amministrative 2023

Ultimo aggiornamento: 30 maggio 2024, 15:27

Argomenti :
Elezioni

Con Decreto del Ministero dell'Interno datato 03 marzo 2023 sono state fissate, ex art. 3 della legge 7 giugno 1991 n. 182, e successive modificazioni, per domenica 14 e lunedì 15 maggio 2023, le date di svolgimento delle consultazioni per le elezioni diretta dei Sindaci e dei Consigli comunali, con eventuale turno di ballottaggio previsto per domenica 28 e lunedì 29 maggio 2023.Il Comune di Altamura è chiamato ad eleggere il Sindaco e 24 consiglieri comunali

Di seguito il calendario relativo alle aperture straordinarie dell'ufficio elettorale per il rilascio/rinnovo delle tessere elettorali:

Dal 12 aprile al 04 maggio 2023: Lunedì, martedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle ore 15:30 alle 18:00.

Dall'08 maggio al 12 maggio 2023 dalle ore 08.15 alle 11.00 e  dalle 15.30 alle 18:00.

Sabato 13 maggio dalle 08:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00.

Domenica 14 maggio dalle ore 07:00 alle 23:00.

Lunedi' 15 maggio dalle ore 07:00 alle 15:00.

Al fine di non intralciare le numerose procedure elettorali in cui è coinvolto l'ufficio, si invita la cittadinanza a rispettare i suddetti orari.


Comizi/Propaganda elettorale

Con deliberazioni nr. 71/2023 e 82/2023 Il Commissario Straordinario ha individuato le località, ove sono stati installati i tabelloni per le affissioni relative alla propaganda elettorale diretta e le relative assegnazioni alle forze politiche ammesse alla consultazione.

In fondo alla pagina l'elenco delle località e i prospetti delle assegnazioni stabiliti in base al sorteggio effettuato il 16/04/2023 dalla 3^ Sottocommissione Circondariale di Altamura.

Normativa di riferimento

Legge 212 del 04/04/1956 Norme per la disciplina della propoganda elettorale

Disciplina dei comizi

L'ufficio elettorale giovedì 20 aprile alle ore 17.15 ha incontrato i delegati di lista, per fornire alcune indicazione sulla propoaganda elettorale e per concordare un calendario per i comizi.

Si è proceduto a diversi sorteggi come da calendario allegato.


Dove si vota

n. Plesso scolastico Indirizzo Sezioni
1 Scuola Elementare San Giovanni Bosco Piazza De Napoli 2 35-43-48
2 Istituto Viti Maino Via Scipione Ronchetti 4 36-37-42
3 Scuola Media Mercadante Piazza Zanardelli 1-41
4 Scuola Media Mercadante Via Matera 3 23-30
5 Scuola Media Pacelli Via Mastrangelo 3-4-39
6 Scuola Elementare San Francesco Via Pompei 2-32-51-57-58-59
7 Scuola Elementare Roncalli Via Piccinni 5-6-7-27-33-60
8 Scuola Media Tommaso Fiore Via Stefano Lorusso 18-24-44-47
9 Istituto Tecnico F. M. Genco Piazza Laudati 16-17-20-31-40
10 Scuola Elementare Don Milani Via Monopoli 2 15-25-38-50-56
11 Scuola Elementare Garibaldi Via Settembrini 9-13-21-22-29
12 Scuola Media Padre Pio Via Agri 53-54-55
13 Scuola Elementare Aldo Moro Via Ofanto 10-11-12-14-19-49-52
14 Scuola Media Ottavio Serena Via Giambattista Castelli 8-26-28-34-45
15 Ospedale Della Murgia Fabio Perinei Strada Statale 96 km 73,800 46

 


Voto cittadini AIRE

In occasione delle elezioni amministrative, l'unica modalità di voto prevista dalla legge per cittadini italiani residenti all'estero è quella di recarsi presso il comune italiano di iscrizione Aire.

Gli elettori residenti all'estero vengono a conoscenza dello svolgimento di consultazioni elettorali mediante una cartolina-avviso, che viene recapitata a cura del comune di iscrizione nelle liste elettorali all'indirizzo estero dell'interessato; con la cartolina-avviso l´elettore si potrà presentare presso l´ufficio elettorale del comune di Altamura e ritirare, se non già in possesso, la propria tessera elettorale ed in caso di eventuale smarrimento/deterioramento potrà richiedere un duplicato.


Presidenti di Seggio

Nomina dei presidenti di seggio (art. 35 DPR 30 marzo 1957, n. 361; art. 1, comma 400, lett. i della legge 27 dicembre 2013, n. 147).

Il Presidente della Corte d'Appello di Bari, con decreto n. 203 del 12/04/2023, ha provveduto alla nomina dei Presidenti di seggio per la consultazione amministrativa del 14 e 15 maggio 2023.

In allegato l'elenco completo con le relative sezioni di assegnazione.

L'Ufficio Elettorale raccoglie le disponibilità a svolgere l'incarico di Presidente di Seggio, in caso di impedimento dei titolari nominati dalla Corte d'Appello di Bari.

In fondo alla pagina è allegato il modello di disponibilità da far pervenire per mail ad uno dei seguenti indirizzi:

protocollo.generale@pec.comune.altamura.ba.itufficio.elettorale@pec.comune.altamura.ba.it

Giornata di formazione per i presidenti

L'Ufficio Elettorale ha organizzato per il 10/05/2023 alle ore 15.45 presso la sala consiliare, un pomeriggio formativo per i Presidenti di Sezione per illustrare le recenti novità in materia elettorale, impattanti sulle operazioni ai seggi.

In calce alla presente pagina i presidenti possono scarica il manuale di istruzione per le operazioni ai seggi, le cui copie cartacee saranno distribuite durante la giornata di formazione e il verbale delle operazioni dell'ufficio elettorale di sezione.

Corso di formazione on line

Al seguente link è possibile visualizzare un corso di formazione on line organizzato dalla Maggioli Editore.


Scrutatori

In occasione delle elezioni amministrative del 14 e 15 maggio 2023, l'Amministrazione Comunale ripropone la procedura automatizzata che consentirà ai Cittadini Altamurani iscritti all’albo comunale degli scrutatori, di segnalare la propria disponibilità a ricoprire il ruolo di scrutatore/supplente ai seggi elettorali.

Al seguente link la pagina con tutte le info.

l 19/04/2023 la Commissione Elettorale Comunale ha provveduto alla nomina dei 244 scrutatori, da destinare ai seggi per la consultazione amministrativa del 14 e 15 maggio 2023.

La commissione ha provveduto alla nomina di tutti i cittadini che avevano manifestato la loro disponibilità a svolgere l'incarico mediante spid, in seguito all'avviso pubblicato sul sito dell'ente dal 6 al 31 marzo 2023.

Successivamente si è proceduto, mediante sorteggio, ad individuare i restanti scrutatori titolari occorrenti e a formare una graduatoria di supplenti, dalla quale si attingerà in caso di rinunce/impedimenti da parte dei titolari.

Le nomine dei titolari saranno direttamente notificate agli indirizzi di residenza nei prossimi giorni, a cura dei messi comunali.

In allegato l'elenco dei titolari e la graduatoria dei supplenti.


Voto domiciliare e Voto Assistito

  • Voto domiciliare

Gli elettori affetti da gravissime infermità che ne rendono impossibile l'allontanamento dalla propria abitazione e gli elettori che si trovino in dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettomedicali, possono essere ammessi al voto domiciliare. Per avvalersi del diritto di voto a domicilio, gli elettori devono far pervenire al Sindaco del Comune di iscrizione nelle liste elettorali, tra il quarantesimo ed il ventesimo giorno antecedente la data di votazione, una dichiarazione (vedi allegato) attestante la volontà di esprimere il voto presso l'abitazione in cui dimorano (art. 1 del D.L. 3 gennaio 2006 n. 1  convertito, con modificazioni, dalla  L.  27 gennaio 2006 n. 22 come modificato dalla legge 7 maggio 2009 n. 46). 

Possono richiedere l’esercizio del diritto di voto a domicilio gli elettori:

1-  affetti da gravissime infermità tali che l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano risulti impossibile anche con l’ausilio dei servizi di cui all’art. 29 legge n. 104/1992 - trasporto pubblico per disabili organizzato dal comune;

2 - affetti da grave infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l’allontanamento dall'abitazione.

La sussistenza dei requisiti deve essere accertata dal funzionario medico designato dall’ASL, con certificato in data non anteriore al quarantacinquesimo giorno antecedente la data della votazione, che attesti l'esistenza delle condizioni di infermità di cui al punto 1, con prognosi di almeno sessanta giorni decorrenti dalla data di rilascio del certificato, ovvero delle condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali di cui al punto 2.

Per le consultazioni amministrative del prossimo 14 e 15 maggio 2023, la richiesta di esercizio di voto domiciliare, dovrà pervenire al Comune di Altamura nel periodo compreso tra il 4 ed il 24 aprile 2023 utilizzando il modello allegato.  La certificazione medica da allegare alla richiesta non deve avere data anteriore al 30/03/2023 e deve attestare la sussistenza di gravi infermità con prognosi di almeno 60 giorni decorrenti dalla data del rilascio, o la dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali.

Il voto verrà raccolto durante le ore in cui è aperta la votazione, dal Presidente del seggio speciale appositamente istituito con l'assistenza di uno scrutatore e del segretario. L'elettore dovrà comunque essere in possesso di tessera elettorale e documento di riconoscimento.La dichiarazione, scaricabile in allegato, dovrà essere inviata per mail all'indirizzo ufficio.elettorale@pec.comune.altamura.ba.it.VOTO ASSISTITO (Elettori portatori di handicap grave)Sono da considerarsi elettori fisicamente impediti i ciechi, gli amputati delle mani, gli affetti da paralisi o da altro impedimento di analoga gravità ovvero gli elettori portatori di handicap semprechè gli stessi siano impossibilitati ad esercitare autonomamente il diritto di voto.
Detti elettori possono esprimere il voto con l’assistenza di un elettore della propria famiglia o, in mancanza, con l’assistenza di un altro elettore che sia stato volontariamente scelto come accompagnatore, purché l’uno o l’altro sia iscritto nelle liste elettorali del Comune.L’impedimento, quando non sia evidente, potrà essere dimostrato mediante esibizione di apposito certificato rilasciato, immediatamente, gratuitamente e in esenzione da qualsiasi diritto o applicazione di marche, dal funzionario medico designato dai competenti organi ell’Azienda per i servizi sanitari.Detto certificato medico deve attestare che l’infermità fisica impedisce all’elettore di esprimere il voto senza l’aiuto di altro elettore.Sono altresì ammessi al voto assistito gli elettori che esibiscono il libretto nominativo rilasciato dal Ministero dell’Interno – Direzione Generale dei Servizi Civili, quando, all’interno del libretto stesso, è indicata la categoria «ciechi civili» ed è riportato uno dei seguenti codici: 10; 11; 15; 18; 19; 05; 06; 07. Per quanto concerne l’esatta interpretazione della generica espressione «o da altro impedimento di analoga gravità», nel caso in cui non venga prodotta, da parte dell’elettore, l’apposita certificazione medica, il Consiglio di Stato, in numerose decisioni, ha affermato che spetta al presidente del seggio valutare, di volta in volta, l’effettività dell’impedimento, ad esclusione delle tre ipotesi tipiche (cecità, amputazione delle mani, paralisi), che di per sé consentono l’ammissione al voto assistito.L’impedimento o handicap, in ogni caso, deve essere riconducibile alla capacità visiva dell’elettore oppure al movimento degli arti superiori, dal momento che l’ammissione al voto assistito non è consentita per le infermità che non influiscono su tali capacità, ma che riguardano la sfera psichica dell’elettore.Nessun elettore può esercitare la funzione di accompagnatore per più di un invalido; sulla tessera elettorale dell’accompagnatore, all’interno dello spazio destinato alla certificazione dell’esercizio del voto, è fatta apposita annotazione da parte del presidente del seggio nel quale l’elettore ha assolto la funzione di accompagnatore.
Devono intendersi "elettori portatori di handicap", anche le persone con handicap di natura psichica, allorché la rispettiva condizione comporti pure una menomazione fisica che incida sulla capacità di esercitare materialmente il diritto di voto.
 

Presentazione delle candidature

Per la presentazione delle candidature, in occasione delle consultazioni amministrative del 14 e 15 maggio 2023, è necessaria la presentazione dei seguenti documenti: 

  • Candidatura alla carica di Sindaco e lista dei candidati alla carica di Consigliere Comunale;

  • Dichiarazione di presentazione della lista dei candidati; 

  • Certificati nei quali si attesta che i presentatori della lista sono iscritti nelle liste elettorali del Comune di Altamura; 

  • Dichiarazioni autenticate di accettazione della candidatura per la carica di Sindaco e per la candidatura alla carica di Consigliere Comunale contenenti la dichiarazione sostitutiva, di ogni candidato Sindaco e Consigliere, attestante l’insussistenza della condizione di incandidabilità; 

  • Certificati attestanti che i candidati sono iscritti nelle liste elettorali di un Comune della Repubblica; 

  • Modello del contrassegno di lista circoscritto l’uno da un cerchio del diametro di cm 3 (in triplice esemplare) e l’altro da un cerchio del diametro di cm 10 (in triplice esemplare) su carta lucida in 3 esemplari, se in forma cartacea oppure su supporto digitale, sia in formato vettoriale sia in formato PDF, anche in un unico esemplare, circoscritto da un cerchio. In questo caso occorre che entrambi i formati siano depositati in quadricromia (CMYK), privi di colore pantone e sprovvisti del profilo del colore; 

  • Il programma amministrativo;

  • Il bilancio preventivo delle spese;

  • Designazione del mandatario elettorale (con esclusione dei candidati che spendono meno di euro 2.500 avvalendosi unicamente di denaro proprio)

In calce alla pagina la Pubblicazione n. 1 del Ministero dell'Interno relativa alle "Istruzioni per la presentazione e l'ammissione delle candidature".

Vige l’obbligo per i partiti e i movimenti politici che si presentino alle elezioni di pubblicare sul proprio sito internet, ovvero, per le liste, nel sito internet del partito o movimento politico sotto il cui contrassegno si sono presentate nella competizione elettorale, per ciascun candidato i sottostanti atti: 

  • Il curriculum vitae;

  • Il certificato rilasciato dal casellario giudiziale. 

L’obbligo di pubblicazione deve essere adempiuto entro il quattordicesimo (14) giorno antecedente la data delle elezioni. 

Il certificato del casellario giudiziale deve essere rilasciato non prima di 90 giorni dalla data fissata per la consultazione elettorale. Al fine di consentirne la pubblicazione anche sul sito istituzionale del Comune. Il partito/movimento/lista è tenuto a comunicare tali documenti con la necessaria tempestività, al Comune stesso. L’omessa pubblicazione dei documenti in questione sui siti internet dei partiti/movimenti/liste determina nei confronti dei partiti/movimenti politici inadempienti l’applicazione di una sanzione amministrativa pecuniaria da euro dodicimila (€ 12.000,00) ad euro centoventimila (€ 120.000,00). 

La presentazione delle candidature dovra’ essere effettuata presso la segreteria di piazza municipio 1, esclusivamente, nei seguenti giorni e orari:

  • 14 aprile 2023 dalle ore 08.00 alle ore 20.00 

  • 15 aprile 2023 dalle ore 08.00 alle ore 12.00

In fondo alla presente pagina la modulistica (informato word e pdf) utile per la presentazione delle liste.

Si precisa che l’attività svolta dal Comune nella predisposizione della modulistica concernente la presentazione delle liste, non costituisce esercizio di potestà amministrativa e non è idonea a generare affidamento incolpevole nei cittadini. Essa va comunque confrontata con quella disposta dal Ministero dell'Interno con la Pubblicazione n. 1 "Istruzione per la presentazione e l'ammissione delle candidature edizione 2023".


Diritto di voto e di eleggibilità dei cittadini dell'Unione europea residenti in Italia alle elezioni comunali

La domanda va presentata almeno 40 giorni prima della votazione, ovvero per le consultazioni amministrative 2023, entro martedì 04 aprile 2023.

Nella domanda di iscrizione nella lista elettorale aggiunta si deve dichiarare:

  • la cittadinanza;

  • la residenza 

  • l'indirizzo nello Stato di origine;

  • la richiesta di iscrizione nell'anagrafe della popolazione residente nel comune, se non sei ancora iscritto in questa anagrafe

  • la richiesta di conseguente iscrizione nella lista elettorale aggiunta.

Alla domanda si deve allegare la dichiarazione sostitutiva di un valido documento d’identità.

I cittadini dell'Unione Europea inclusi nella lista elettorale aggiunta vi restano iscritti fino a che non chiedano di essere cancellati o non siano cancellati d'ufficio.

Anche se il cittadino dell'Unione europea ha chiesto di essere iscritto nella lista elettorale aggiunta, non vi è alcun obbligo di recarsi a votare né sono previste sanzioni per il mancato esercizio del diritto di voto. 

L’iscrizione nella lista aggiunta consente al cittadino dell’Unione di votare per l’elezione del sindaco e del consiglio del comune.

I cittadini di uno Stato membro dell'Unione europea, se iscritti nella lista elettorale aggiunta, possono candidarsi alla carica di consigliere comunale, ma non alla carica di sindaco. Possono anche essere nominati alla carica di assessore comunale, ma non alla carica di vicesindaco. 

In allegato il modello per l'iscrizione.


Elezioni trasparenti

Le pubblicazioni nella presente sezione sono funzionali all’accesso per gli elettori alle informazioni sui candidati attraverso la ricerca per circoscrizione, collegio, partito e per cognome e nome. In assenza di una specifica determinazione del termine finale per la pubblicazione ed in omaggio ai principi di pertinenza, minimizzazione e non eccedenza dei trattamenti dettati dal GDPR 679/2016 in tema di privacy, si comunica che la pubblicazione dei dati è terminata dopo la proclamazione degli eletti. Considerato che la pubblicità dei dati dei candidati è finalizzata a consentire all'elettore di essere informato prima di esprimere il proprio
voto, l'utilità della pubblicazione dei dati viene meno dopo tale proclamazione. Inoltre i curricula ed i certificati del casellario giudiziale sarebbero suscettibili di continue variazioni il che contrasterebbe con il principio di esattezza ed aggiornamento del citato GDPR 679/2016. 

 
calendario_comizi
30-05-2024

Allegato 61.04 KB formato pdf

Circolare_Ministero_dell_interno_n._1943_del_1980_propaganda_elettorale
30-05-2024

Allegato 116.69 KB formato pdf

Elenco_Località
30-05-2024

Allegato 235.16 KB formato pdf

Assegnazione_spazi
30-05-2024

Allegato 434.77 KB formato pdf

Amministrative2023-Adempimenti_propaganda_elettorale_3_circolare
30-05-2024

Allegato 3.24 MB formato pdf

circ_38_Prefettura_adempimenti_in_materia_di_propaganda_elettorale
30-05-2024

Allegato 2.59 MB formato pdf

domanda_disponibilità_presidente_1
30-05-2024

Allegato 137.84 KB formato pdf

domanda_disponibilità_presidente_3
30-05-2024

Allegato 27.50 KB formato doc

Amministrative2023-Adempimenti_propaganda_elettorale_3_circolare
30-05-2024

Allegato 3.24 MB formato pdf

Istruzioni_operazioni_uffici_elettorali_di_sezione
30-05-2024

Allegato 7.04 MB formato pdf

Verbale_delle_operazioni_di_sezione
30-05-2024

Allegato 800.62 KB formato pdf

Nomine_Corte_di_Appello
30-05-2024

Allegato 1.12 MB formato pdf

Graduatoria_supplenti_4
30-05-2024

Allegato 39.13 KB formato pdf

Titolari_nominati_1
30-05-2024

Allegato 40.15 KB formato pdf

Richiesta_voto_a_domicilio
30-05-2024

Allegato 36.00 KB formato doc

Richiesta_voto_a_domicilio
30-05-2024

Allegato 113.20 KB formato pdf

DICHIARAZIONE_DELEGATI_DI_LISTA_PER_IL_COLLEGAMENTO_CON_IL_CANDIDATO_SINDACO
30-05-2024

Allegato 21.87 KB formato docx

ATTO_SEPARATO_formato_A3
30-05-2024

Allegato 26.02 KB formato docx

DICHIARAZIONE_DELEGATI_DI_LISTA_PER_IL_COLLEGAMENTO_CON_IL_CANDIDATO_SINDACO
30-05-2024

Allegato 104.27 KB formato pdf

DICHIARAZIONE_CANDIDATURA_CONSIGLIERE_COMUNALE.pdf
30-05-2024

Allegato 109.33 KB formato pdf

ATTO_PRINCIPALE_formato_A3
30-05-2024

Allegato 31.16 KB formato docx

DICHIARAZIONE_CANDIDATURA_SINDACO.pdf
30-05-2024

Allegato 176.18 KB formato pdf

ATTO_PRINCIPALE_formato_A3
30-05-2024

Allegato 289.16 KB formato pdf

ATTO_SEPARATO_formato_A3
30-05-2024

Allegato 240.25 KB formato pdf

Istruzioni_candidature_2023
30-05-2024

Allegato 2.56 MB formato pdf

Domanda_liste_aggiunte_comunitari
30-05-2024

Allegato 31.00 KB formato doc

Domanda_liste_aggiunte_comunitari
30-05-2024

Allegato 65.56 KB formato pdf


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot