Elezioni europee 2019

Ultimo aggiornamento: 30 maggio 2024, 16:31

Argomenti :
Elezioni

Per cosa si vota: Elezione dei membri del Parlamento Europeo

Quando si vota - Domenica 26 maggio 2019
Dalle ore 07,00 – alle ore 23,00

Chi può votare: Cittadini italiani e cittadini dell'Unione Europea residenti in un Comune italiano che abbiano fatto richiesta di iscrizione nelle liste aggiunte

Come si vota

Per votare è necessario mettere un segno (X) sul simbolo del partito che si desidera votare. E’ possibile esprimere fino a tre voti di preferenza seguendo il principio dell’alternanza di genere: se si esprimono tre preferenze non si possono votare tre candidati dello stesso genere (tre maschi o tre femmine); se si esprimono due preferenze è necessario votare un uomo e una donna.

Inoltre, questo sistema di voto non prevede il voto disgiunto, non è quindi possibile esprimere la preferenza per i candidati di un partito e mettere il voto sul simbolo di una lista differente. Si ribadisce che può essere tracciato uno solo simbolo presente sulla scheda altrimenti il voto sarà nullo.

Documenti necessari per votare

La Tessera Elettorale personale esibita unitamente alla carta d’identità o altro documento d'identificazione munito di fotografia, rilasciato dalla pubblica amministrazione.

 
manifestoparlamentoeuropeo_2019
30-05-2024

Allegato 989.85 KB formato jpg


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot