Elezioni Politiche 2022

Ultimo aggiornamento: 25 giugno 2024, 08:56

Argomenti :
Elezioni

Il 25 Settembre si svolgeranno le elezioni politiche.

ll Presidente della Repubblica con dPR n.97 del 21 luglio 2022 ha convocato i comizi per le elezioni della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica per domenica 25 settembre 2022.

Nella medesima Gazzetta Ufficiale sono stati pubblicati, inoltre, i due dd.P.R., distinti per la Camera dei deputati e per il Senato della Repubblica, con le tabelle di assegnazione dei seggi spettanti, rispettivamente, alle circoscrizioni elettorali o regioni del territorio nazionale, ai collegi plurinominali di ciascuna circoscrizione o regione e alle ripartizioni della circoscrizione Estero.

Risultato elezioni


Apertura ufficio elettorale per rilascio tessere

In occasione della consultazione elettorale del 25/09/2022 l'ufficio elettorale osserverà i seguenti orari di apertura straordinaria al pubblico, per il rilascio dei duplicati delle tessere elettorali:

Mercoledì 21 settembre dalle 15,00 alle 18.30;

Giovedì 22 settembre dalle 08.15 alle 11,00 e dalle 16,00 alle 18.00;

Venerdì 23 settembre dalle ore 08,00 alle ore 13,00 e dalle 15.30 alle 18.00;

Sabato 24 settembre dalle ore 08,00 alle ore 13,00 e dalle 15.30 alle 18.00;

Domenica 25 settembre dalle ore 07,00 alle ore 23,00.

Al fine di agevolare l'esercizio del diritto di voto per i cittadini privi o con documento di riconoscimento scaduto, anche l'ufficio carte di identità effettuerà delle aperture straordinarie, secondo la seguente articolazione oraria:

Venerdì 23 settembre dalle ore 15,00 alle ore 18,30;

Sabato 24 settembre dalle ore 08,00 alle ore 13,00 e dalle 15.30 alle 18.30;

Domenica 25 settembre dalle ore 07,30 alle 14.00 e dalle 15.30 alle 22,30.

In tali giorni non sarà necessario munirsi di prenotazione.

 

Il Responsabile servizio Anagrafe ed Elettorale

Dott. Giovanni Murgese


Comizi/Propaganda elettorale

Con deliberazioni nr. 107/2022 e 110/20222 la Giunta Comunale ha individuato le località, ove sono stati installati i tabelloni per le affissioni relative alla propaganda elettorale diretta e le relative assegnazioni alle forze politiche.

In fondo alla pagina l'elenco delle località e i prospetti delle assegnazioni stabiliti in base al sorteggio avvenuto in Prefettura.

Il 7 settembre 2022 dalle ore 16.30 si è tenuta, presso la sala conferenze, adicacente la sala consiliare, l’incontro con le forze politiche per la disciplina della propaganda elettorale/comizi.

In allegato il verbale ed il calendario dei comizi.


Voto cittadini AIRE

Voto degli elettori residenti all'estero o temporaneamente all'estero

Gli elettori residenti all'estero ed iscritti all'AIRE di un qualsiasi Comune italiano che intendono votare in Italia e gli elettori che sono invece temporaneamente all'estero per motivi di studio o lavoro o altro che intendono votare all'estero devono rendere un'apposita dichiarazione ovvero optare secondo le modalità e nei termini che si riportano:  

1. Elettori residenti all’estero ed iscritti all’aire

Gli elettori residenti all’estero ed iscritti nell’AIRE (Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero) riceveranno come di consueto il plico elettorale al loro domicilio. Si ricorda che è onere del cittadino mantenere aggiornato il consolato circa il proprio indirizzo di residenza. Chi invece, essendo residente stabilmente all’estero, intende votare in Italia, dovrà far pervenire al consolato competente per residenza un’apposita dichiarazione su carta libera che riporti: nome, cognome, data e luogo di nascita, luogo di residenza, indicazione del comune italiano d'iscrizione all'anagrafe degli italiani residenti all'estero, l'indicazione della consultazione per la quale l'elettore intende esercitare l'opzione. La dichiarazione deve essere datata e firmata dall'elettore e accompagnata da fotocopia di un documento di identità del richiedente, e può essere inviata per posta, per posta elettronica certificata, oppure fatta pervenire a mano al consolato anche tramite persona diversa dall’interessato entro i dieci giorni successivi alla data di pubblicazione del Decreto del Presidente della Repubblica di convocazione dei comizi elettorali (21/07/2022 - scandenza termine 31/07/2022). In calce alla presente pagina si allega un modello (non vincolante) di opzione.

2. Elettori temporaneamente all’estero (minimo tre mesi)

Gli elettori italiani che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovano temporaneamente all’estero per un periodo di almeno tre mesi, nel quale ricade la data di svolgimento della consultazione elettorale, nonché i familiari con loro conviventi, possono partecipare al voto per corrispondenza organizzato dagli uffici consolari italiani (legge 459 del 27 dicembre 2001, quale modificata dalla legge 6 maggio 2015, n. 52).
Tali elettori, se intendono partecipare al voto dall’estero, dovranno far pervenire AL COMUNE d’iscrizione nelle liste elettorali entro IL 24 agosto 2022 (con possibilità di revoca entro lo stesso termine) una dichiarazione di OPZIONE.
L’opzione può essere inviata:

  • per posta all'indirizzo Comune di Altamura, Via Madonna della Croce 189 - 70022 Altamura (BA);
  • per pec (da PEC) all'indirizzo ufficio.elettorale@pec.comune.altamura.ba.it;
  • oppure fatta pervenire a mano al comune anche da persona diversa dall’interessato.

La dichiarazione di opzione, redatta su carta libera e obbligatoriamente corredata di copia di documento d’identità valido dell’elettore, deve in ogni caso contenere l’indirizzo postale estero cui va inviato il plico elettorale, l’indicazione dell’ufficio consolare (Consolato o Ambasciata) competente per territorio e una dichiarazione attestante il possesso dei requisiti per l’ammissione al voto per corrispondenza (ovvero di trovarsi per motivi di lavoro, studio o cure mediche in un Paese estero in cui non si è anagraficamente residenti per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento della consultazione elettorale; oppure, di essere familiare convivente di un cittadino che si trova nelle predette condizioni [comma 1 dell’art. 4-bis della citata L. 459/2001]). La dichiarazione va resa ai sensi degli articoli 46 e 47 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445 (testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa), dichiarandosi consapevoli delle conseguenze penali in caso di dichiarazioni mendaci (art. 76 del citato DPR 445/2000).


Presidenti di Seggio

Il Presidente della Corte d'Appello di Bari, in data 22/08/2022, ha provveduto alla nomina dei Presidenti di seggio per la consultazione politica del 25/09/2022.

In allegato l'elenco completo con le relative sezioni di assegnazione.

In calce alla presente pagina i presidenti possono scarica il manuale di istruzione per le operazioni ai seggi, le cui copie cartacee saranno distribuite durante la consueta giornata di formazione, che l'ufficio elettorale ha organizzato per mercoledì 21 settembre alle ore 15:45 presso la sala consiliare comunale in Via Pasquale Caso.

L'Ufficio Elettorale raccoglie le disponibilità a svolgere l'incarico di Presidente di Seggio, in caso di impedimento dei titolari nominati dalla Corte d'Appello di Bari.

In fondo alla pagina è allegato il modello di disponibilità da far pervenire per mail ad uno dei seguenti indirizzi entro venerdì 16 settembre 2022:

protocollo.generale@pec.comune.altamura.ba.itufficio.elettorale@pec.comune.altamura.ba.it


Scrutatori

La Commissione Elettorale Comunale ha proceduto, nella giornata del 31/08/2022, a nominare gli scrutatori per la consultazione elettorale del 25/09/2022.

La Commissione ha nominato tutti coloro che avevano manifestato la disponibilità a ricoprire tale incarico, ed in possesso dei requisiti previsti dall'avviso pubblico del 24 agosto scorso.

Il resto degli scrutatori necessari, sono stati individuati tramite sorteggio random tra tutti coloro iscritti all'albo comunale.

Nella stessa seduta la Commissione ha proceduto a formare una graduatoria di supplenti, che sarà utilizzata a scorrimento per coprire eventuali rinunce dei titolari

In allegato l'elenco degli scrutatori titolari e la graduatoria dei supplenti.


Voto domiciliare

Gli elettori affetti da gravissime infermità che ne rendono impossibile l'allontanamento dalla propria abitazione e gli elettori che si trovino in dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettomedicali, possono essere ammessi al voto domiciliare. Per avvalersi del diritto di voto a domicilio, gli elettori devono far pervenire al Sindaco del Comune di iscrizione nelle liste elettorali, tra il quarantesimo ed il ventesimo giorno antecedente la data di votazione, una dichiarazione (vedi allegato) attestante la volontà di esprimere il voto presso l'abitazione in cui dimorano (art. 1 del D.L. 3 gennaio 2006 n. 1  convertito, con modificazioni, dalla  L.  27 gennaio 2006 n. 22 come modificato dalla legge 7 maggio 2009 n. 46). 

Possono richiedere l’esercizio del diritto di voto a domicilio gli elettori:

1-  affetti da gravissime infermità tali che l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano risulti impossibile anche con l’ausilio dei servizi di cui all’art. 29 legge n. 104/1992 - trasporto pubblico per disabili organizzato dal comune;

2 - affetti da grave infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l’allontanamento dall'abitazione.

La sussistenza dei requisiti deve essere accertata dal funzionario medico designato dall’ASL, con certificato in data non anteriore al quarantacinquesimo giorno antecedente la data della votazione, che attesti l'esistenza delle condizioni di infermità di cui al punto 1, con prognosi di almeno sessanta giorni decorrenti dalla data di rilascio del certificato, ovvero delle condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali di cui al punto 2.

Per le consultazioni politiche del prossimo 25 settembre, la richiesta di esercizio di voto domiciliare, vedi l'allegato, dovrà pervenire al Comune di Altamura entro il 05/09/2022.  La certificazione medica da allegare alla richiesta non deve avere data anteriore al 10/08/2022 e deve attestare la sussistenza di gravi infermità con prognosi di almeno 60 giorni decorrenti dalla data del rilascio, o la dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali.

Voto domiciliare covid

Gli elettori sottoposti a trattamento domiciliare o in condizioni di isolamento per COVID-19 possono richiedere di essere ammessi al voto presso il proprio domicilio.

Per esercitare tale diritto l'elettore deve far pervenire, al Sindaco del Comune nelle cui liste elettorali è iscritto, una dichiarazione attestante la volontà di esprimere il voto presso l'abitazione in cui dimorano, indicandone il completo indirizzo.

La dichiarazione va inviata tra giovedì 15 e martedì 20 settembre.

Alla dichiarazione devono essere allegati:

  • il certificato, rilasciato dal funzionario medico designato dai competenti organi dell'azienda sanitaria locale, in data non anteriore al quattordicesimo giorno antecedente la data della votazione, (11 settembre) che attesti l'esistenza delle condizioni che permettono il voto domiciliare.
  • Copia di un documento

Il voto verrà raccolto durante le ore in cui è aperta la votazione, dal Presidente del seggio speciale appositamente istituito con l'assistenza di uno scrutatore e del segretario. L'elettore dovrà comunque essere in possesso di tessera elettorale e documento di riconoscimento.

La dichiarazione, scaricabile in allegato, dovrà essere inviata per mail all'indirizzo ufficio.elettorale@pec.comune.altamura.ba.it.

Elenco_località_propaganda_Altamura
30-05-2024

Allegato 250.48 KB formato pdf

prospetto_tabelloni_assegnazione_spazi
30-05-2024

Allegato 339.80 KB formato pdf

verbale_07.09.2022___calendario_comizi
30-05-2024

Allegato 200.29 KB formato pdf

dove si vota
30-05-2024

Allegato 634.23 KB formato jpg

politiche2022-mod-11-ep-verbale-seggio-camera
30-05-2024

Allegato 289.48 KB formato pdf

politiche2022-mod-18-ep-verbale-seggio-senato
30-05-2024

Allegato 361.72 KB formato pdf

PRESIDENTI__politiche_2022
30-05-2024

Allegato 435.44 KB formato pdf

domanda_disponibilità_presidente_2
30-05-2024

Allegato 28.00 KB formato doc

domanda_disponibilità_presidente
30-05-2024

Allegato 65.61 KB formato pdf

Istruzioni_per_le_operazioni_ai_seggi
30-05-2024

Allegato 6.25 MB formato pdf

Elenco_scrutatori_titolari_elezioni_politiche_25_09_2022
30-05-2024

Allegato 180.41 KB formato pdf

Graduatoria_supplenti_1
30-05-2024

Allegato 31.43 KB formato pdf

Domanda_voto_domiciliare_-_Covid
30-05-2024

Allegato 73.29 KB formato pdf

DOMANDA_VOTO_DOMICILIO
30-05-2024

Allegato 184.51 KB formato pdf


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot