Descrizione
Gli obiettivi specifici dell’intervento proposto sono:
- Innescare processi di riappropriazione sia degli spazi urbani (qualificandone e implementandone l’offerta), sia dell’identità dei luoghi, nel raccordo con le componenti territoriali naturali e culturali, elevando i livelli di accessibilità e fruizione del paesaggio urbano;
- Riqualificare i viali di accesso alla città intervenendo sugli elementi che ne hanno compresso la riconoscibilità;
- Innovare in senso ecologico il ciclo locale dell’acqua, attraverso la diffusione della cultura della conservazione e del riuso delle acque e la realizzazione di impianti per il riutilizzo delle acque meteoriche per l’irrigazione delle aree verdi attrezzate.
Il nuovo disegno dello spazio pubblico vuole, attraverso la geometria del disegno della pavimentazione di colore differente, riorganizzare le funzioni esistenti, migliorando la qualità delle superfici rendendole permeabili, differenziandone l’utilizzo e garantendone una maggiore flessibilità. La sistemazione e la cura delle aree verdi sarà eseguita con la collaborazione dei cittadini stimolando un processo di ri-appropriazione e riconoscimento (inteso come nuova conoscenza e presa di coscienza) dello spazio pubblico e dunque di costruzione di legami identitari. In particolare, si prevedono interventi di:
- Deimpermeabilizzazione superfici carrabili (asfalto drenante e parcheggi verdi);
- Deimpermeabilizzazione superfici pedonali (superfici minerali tipo masselli cls);
- Rain garden (regimentazione acque);
- Urbanistica tattica e segnaletica artistica;
- Riconfigurazione bordi delle aiuole, potenziamento partiture verdi e alberature;
Arredo urbano ecocompatibile ed illuminazione dedicata a risparmio energetico.
A cura di
Contenuti correlati
- Riunione informativa per i presidenti di seggio - elezioni regionali del 23 e 24 novembre 2025
- Elezioni Regionali 2025 - Istruzioni per le Operazioni degli Uffici elettorali di sezione
- Propaganda elettorale - Delimitazione ed assegnazione degli spazi per le affissioni
- Comizi - Elezioni Regionali 2025
- Invito Celebrazioni 4 novembre 2025
- Elezioni regionali 23 e 24 novembre 2025 - Elenco scrutatori nominati e graduatoria supplenti
- Elezioni regionali 2025 - Procedura di estrazione scrutatori
- Apertura al pubblico dei Centri Comunali di Raccolta
- Sciopero nazionale in aziende di servizi pubblici essenziali: 17 ottobre 2025 possibili disagi in raccolta rifiuti
- Selezione pubblica n.1 incarico, con contratto a tempo determinato ai sensi dell'art.110, D.lgs 267/2000 (TUEL), di Dirigente con funzioni di comandante del Corpo di Polizia Locale - Calendario prova.
Ultimo aggiornamento: 3 dicembre 2024, 16:04