Descrizione
In data odierna la sezione pugliese della Protezione civile ha emesso due bollettini di criticità con allerta meteo di colore arancione in quasi tutta la Puglia. L'allerta meteo riguarda anche il territorio della "Puglia centrale bradanica", territorio nel quale rientra il territorio di Altamura.
Il primo messaggio ha validità dalle ore 20.00 del 25 settembre e durata di 4 ore. Evento previsto: Precipitazioni: da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale su Puglia garganica e nord-occidentale, con quantitativi cumulati generalmente moderati. Da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia centrale, con quantitativi cumulati da deboli a localmente moderati.
Il secondo messaggio ha validità da mezzanotte e per le successive 20 ore, quindi indicativamente sino alle ore 20.00 del 26 settembre. Evento previsto: Precipitazioni: da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su settori occidentali della Puglia centro-occidentale, con quantitativi cumulati da moderati ad elevati; da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su resto della Puglia, con quantitativi cumulati generalmente moderati.
Diramato anche un terzo messaggio di allerta meteo, di colore giallo, per "vento": Il messaggio ha validità dalle ore 20.00 del 25 settembre e per le successive 24 ore. Evento previsto: "Venti: dal pomeriggio di oggi, domenica 25 settembre 2022, e per le successive 24-36 ore si prevedono venti da forti a burrasca a prevalente componente meridionale".
Consulta la pagina dedicata ai messaggi della Protezione civile pugliese: https://protezionecivile.puglia.it/messaggi-di-allerta
La Protezione civile di Altamura raccomanda le consuete norme comportamentali nei casi di eventi climatici avversi, come riportato nella seguente pagina:
Pagina della Protezione Civile
Pagina della Protezione civile con il piano comunale, le norme comportamentali e i numeri utili:
Altre raccomandazioni di Protezione Civile
In caso di eventi climatici avversi e/o calamitosi, è sconsigliato percorrere le vie sotto-indicate su cui è posizionata apposita segnaletica di pericolo (ordinanza dirigenziale n. 117 del 29/05/2019).
Elenco vie soggette ad allagamenti (segnaletica di "Strada soggetta ad allagamento"):
Via Colletta; via Cassano angolo via Clemente; via Mura Megalitiche; via Gravina angolo via del Mandorlo; via delle Cappelle; località Crapolicchio Laudati (Centopozzi) S.C.E. 26 S.C. Cassanese.
Viabilità con segnaletica di "strada sdrucciolevole per ghiaccio": via delle Cappelle.
Inoltre, in circostanze climatiche avverse e/o calamitose, è sconsigliato percorrere i sottopassi (pedonali, stradali o ferroviari).
Altamura, 25 settembre 2022
A cura di
Contenuti correlati
- Riunione informativa per i presidenti di seggio - elezioni regionali del 23 e 24 novembre 2025
- Elezioni Regionali 2025 - Istruzioni per le Operazioni degli Uffici elettorali di sezione
- Propaganda elettorale - Delimitazione ed assegnazione degli spazi per le affissioni
- Comizi - Elezioni Regionali 2025
- Invito Celebrazioni 4 novembre 2025
- Elezioni regionali 23 e 24 novembre 2025 - Elenco scrutatori nominati e graduatoria supplenti
- Elezioni regionali 2025 - Procedura di estrazione scrutatori
- Apertura al pubblico dei Centri Comunali di Raccolta
- Sciopero nazionale in aziende di servizi pubblici essenziali: 17 ottobre 2025 possibili disagi in raccolta rifiuti
- Selezione pubblica n.1 incarico, con contratto a tempo determinato ai sensi dell'art.110, D.lgs 267/2000 (TUEL), di Dirigente con funzioni di comandante del Corpo di Polizia Locale - Calendario prova.
Ultimo aggiornamento: 24 ottobre 2024, 17:54