Descrizione
Questa notte si è verificata la caduta di un albero in piazza Stazione, probabilmente per il forte vento dei giorni scorsi. La caduta dell'albero ha provocato anche danni ad un palo tirante dell'Enel presente nella villetta. Fortunatamente non si sono verificati danni a persone.
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, il Comando di Polizia Locale, l'Ufficio tecnico accompagnato dal Sindaco per le dovute verifiche. È stata allertata l'Enel e la ditta Maggi, concessionaria della pubblica illuminazione e la ditta di manutenzione del verde pubblico. Si è proceduto a transennare la zona per la messa in sicurezza e seguiranno controlli da parte di agronomi per ulteriori verifiche.
Il Comando di Polizia Locale ha disposto, con ordinanza 746, la chiusura al transito pedonale della villa ubicata in piazza Stazione e ha istituito il divieto di transito e di fermata su entrambi i lati della piazza (nel tratto compreso tra viale Regina Margherita e via 2 Giugno).
Si precisa che il Comune di Altamura, in esecuzione della DD n. 1304 del 22/09/2025, ha avviato verifiche visive e strumentali sulle alberature ubicate negli spazi verdi e lungo le viabilità pubbliche. In tutte le aree più sensibili, ville comunali, parchi e giardini pubblici, tecnici agronomi specializzati stanno procedendo a verificare la stabilità delle alberature, anche in considerazione dell'intensificarsi di fenomeni meteorologici, per prevenire eventuali danni.
L'ordinanza è allegata.
A cura di
Contenuti correlati
- Autorizzato l'esercizio dei nuovi Centri Comunali di Raccolta
- Presentato il PAESC ad Altamura
- Presentazione del PAESC - Piano d'azione per l'energia sostenibile e il clima
- Geoparco Unesco: tutela e valorizzazione del Pulo di Altamura
- Approvato progetto R.A.M.I. presso Parco San Giuliano
- Sottoscritto l'accordo fra Dipartimento Ambiente, Paesaggio e Qualità Urbana e il Comune di Altamura
- Ribadito il fermo "no" al deposito nazionale di rifiuti radioattivi
- PNRR: consegnati i lavori per il programma "Greenway" nel quartiere Trentacapilli Lama di cervo
- Riqualificazione delle aree esterne della scuola primaria "Madre Teresa di Calcutta"
Ultimo aggiornamento: 28 ottobre 2025, 18:05