Descrizione
Per la data del 25 Aprile 2025, nell 'abitato di Altamura avrà luogo la XII Edizione della manifestazione denominata "Federicus 2025".
Il programma della manifestazione è articolato su un'unica giornata, venerdì 25 aprile, a partire dalle 11:30 con un mini corteo che si snoderà per alcune vie dell'abitato.
Per l'occasione è prevista, come per gli scorsi anni, una notevole affluenza di persone provenienti anche dalle Regioni e paesi limitrofi. Nell'ambito dell'evento, in Piazza Matteotti, area deputata per lo svolgimento degli spettacoli, con figuranti in costume d'epoca, sarà costruito un palco di forma rettangolare, sul lato più alto della piazza.
PARCHEGGI
Sono state individuate delle grandi aree di parcheggio per i pullman e per le autovetture, in tre zone periferiche e in due zone semiperiferiche dell'abitato e due aree per gli autocaravan, che saranno servite da bus navette, in partenza ogni 30 minuti, secondo una tempistica già collaudata, a titolo gratuito.
Le aree di parcheggio sono così dislocate:
- area A): Viale della Pace e Zona Industriale
- area B): Via Cimitero (insenatura)
- area C): Via Manzoni (parte terminale da Piazza De Napoli sino allo svincolo SS96);
- area D):zona artigianale (Martin Luther King e via Le Foggie);
- area E): via V. Russo (parcheggio coperto);
- area F): parcheggio autocaravan - via Corato- presso sala ricevimenti "Villa Belvedere" (area privata)- e presso (area privata) frantoio oleario "Perniola".
ACCESSI ALLA CITTA'
I principali accessi alla Città (via Corato-Via Ruvo-Via Matera-Via Selva,Via Bari, Via Santeramo, via Carpentino) durante lo svolgimento della manifestazione (con particolare attenzione durante lo svolgimento del corteo storico), saranno controllati, "in maniera dinamica", da pattuglie automontate composte da personale dipendente questo Comando.
PIAZZA MATTEOTTI E LA ZTL DI PIAZZA ZANARDELLI
Le due piazze saranno completamente inibile al transito e alla sosta delle autovetture (compresi i veicoli dei residenti). La Polizia Locale, con la collaborazione delle Associazioni di Volontari (quest'ultimi in funzione di protezione civile), garantirà un alleggerimento del flusso veicolare attraverso i varchi di Piazza Zanardelli e di Piazza Matteotti, facendo defluire il traffico verso l'esterno della città.
Si indicano di seguito gli sbarramenti previsti per la chisura delal ZTL Zanardelli e Piazza Matteotti.
Piazza Zanardelli - fulcro unitamente a Piazza Matteotti dei festeggiamenti in questione, sarà nel giorno in esame, "chiusa al traffico", con l'istituzione dei seguenti varchi:
- Piazza Zanardelli angolo via XX Settembre;
- Viale Martiri ang. Via Zara;
- Corso Umberto I ang. Via Zara;
Nella centralissima Piazza Matteotti avranno luogo gli spettacoli relativi alla rievocazione storica, con la costruzione di un palco. La Piazza Matteotti, ha una superficie di mq. 1.300 e raggiungibile mediante strade di accesso/esodo, precisamente, da via Santa Teresa, via Domenico Santoro, via Nicola Melodia, via Teatro Vecchio e via Castello. Gli organizzatori, provvederanno alla costruzione del palco in P.zza Matteotti, di forma rettangolare, sul lato più alto della Piazza e precisamente dal lato opposto agli Uffici Comunali. Sulla stessa Piazza non saranno installate strutture per "lo stazionamento del pubblico'- Il pubblico potrà assistere agli spettacoli in piedi dal centro della piazza.
Sin dalle prime ore del 25 aprile, Piazza Matteotti verrà completamente "chiusa al traffico veicolare". Il giorno della manifestazione, i varchi di accesso alla Piazza saranno chiusi con transenne metalliche e quindi presidiate da personale di questo Comando e/o personale "ausiliario"; Si indicano di seguito gli sbarramenti previsti per la chiusura della Piazza:
- Via Vittorio Veneto ang. Via Castello;
- Via Vittorio Veneto ang. Via La Maggiore;
- Via Vittorio Veneto angolo Santa Teresa;
- Piazza Marconi angolo via Domenico Santoro.
MINI CORTEO con partenza alle ore 11:30 da via Santeramo angolo via Manara (sede dell'associazione Fortis Murgia). Proseguirà per via Santeramo, Piazza Unità d'Italia, via Vittorio Veneto, via Santa Teresa, con arrivo a Piazza Matteotti, ove si svolgerà la cerimonia di apertura della festa.
CORTEO trattasi di un corteo storico con più di 1000 comparse, che si snoderà per le principali vie dell'abitato, con raduno alle ore 15:30 e partenza alle ore 16:30, da via Mura Megalitiche, antistante l'ingresso dello stadio "T. D'angelo". Sarà vietata la sosta e la circolazione temporanea dei veicoli, lungo l'intero itinerario del corteo e precisamente: Via Bari-Piazza Unità d'Italia-Corso Vittorio Emanuele II-Corso Umberto I-Piazza Resistenza-Via Garibaldi-Via dei Mille-Via Vittorio Veneto-Piazza Santa Teresa-via Santa Teresa-Piazza Matteotti (l'interdizione alla sosta sarà resta nota oltre che dagli Organi di Polizia Stradale presenti sul posto, da cartelli indicanti il divieto temporaneo).
Durante lo svolgimento del corteo (ore pomeridiane – serali ) divieto di transito a tutti i veicoli nelle seguenti vie di accesso alla città:
-
Via Bari incrocio con via Baden Powell;
-
Via Santeramo ang. Via Genova
-
via Cassano;
-
Via Gravina angolo via Parisi;
-
Via Matera angolo ex Portici Denora;
-
Via Parisi angolo via Piccinni;
-
Via Selva ang. Via Q.Sella;
-
Piazza San. Lorenzo ang. Corso Umberto – via Genova.
In allegato il Piano di Viabilità 2025 e l'Ordinanza di Polizia Locale n. 265.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 22 aprile 2025, 12:49