Descrizione
Con Decreto interministeriale MASAF-MIMIT-MINLAVORO-MEF del 30 luglio 2025 è stato confermato lo stanziamento del fondo destinato alle famiglie con ISEE inferiore a 15.000 euro, per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità.
Ad ogni nucleo familiare avente diritto è concesso un solo contributo economico di 500 euro, versato in una unica soluzione su una carta elettronica di pagamento prepagata ricaricabile e nominativa, rilasciata da Poste Italiane tramite Postepay e denominata “Dedicata a te”.
CHI NE HA DIRITTO
Per accedere al contributo non è necessario presentare domanda.
Possono ricevere la carta i nuclei familiari con ISEE inferiore a 15.000 euro, residenti in Italia e con iscrizione di tutti i membri all’anagrafe comunale, che rispettano i seguenti requisiti in ordine di priorità decrescente:
-
nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2011, priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso;
-
nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2007, priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso;
-
nuclei familiari composti da non meno di tre componenti, priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso.
CHI NON PUO’ RICEVERE LA CARTA
Il contributo non spetta ai nuclei percettori di:
-
Assegno di inclusione;
-
Reddito di cittadinanza;
-
Carta acquisti;
-
Qualsiasi altra misura di inclusione sociale o sostegno alla povertà che preveda l'erogazione di un sussidio economico (di livello nazionale, regionale o comunale).
Non spetta, inoltre, ai nuclei familiari nei quali almeno un componente risulti percettore di:
-
Nuova assicurazione sociale per l'impiego - NASPI o Indennità mensile di disoccupazione per i collaboratori - DIS-COLL;
-
Indennità di mobilità;
-
Fondi di solidarietà per l'integrazione del reddito;
-
Cassa integrazione guadagni-CIG;
-
Qualsivoglia differente forma di integrazione salariale, o di sostegno nel caso di disoccupazione involontaria, erogata dallo Stato.
Si avvisa la cittadinanza che l’elenco dei beneficiari della carta verrà pubblicato sul sito istituzionale del Comune di Altamura nel mese di Ottobre 2025
Contenuti correlati
- Ordinanza di chiusura Centro Polivalente Anziani (proroga)
- Messaggio in occasione della "Giornata del Sacrificio del lavoro italiano nel Mondo" 2025
- PRO.V.I – Graduatoria I Finestra – Anno 2025.
- Ordinanza di chiusura Centro Polivalente Anziani
- Progetto "Altamura Città Amica dell'Autismo - Seconda parte"
- Nuovo Avviso Pubblico Provi - Avvio annualità 2025
- Giornata della Legalità 2025
- Avvio dei corsi "Autism Friendly": conferenza di presentazione
- Progetto "Altamura Città Amica dell’Autismo – Seconda parte" - Avvio primo ciclo di incontri. Pubblicazione avviso pubblico
Ultimo aggiornamento: 11 settembre 2025, 12:53