Descrizione
È stato inaugurato, a Palazzo di Città, il primo sportello digitale per il rilascio dei certificati anagrafici, installato all’ingresso di piazza Municipio accanto all’ufficio Urp. Questo totem interattivo è il primo in Italia a consentire agli utenti l'accesso diretto tramite Carta d'Identità Elettronica.
Le cittadine ed i cittadini, attraverso il monitor touch screen, possono selezionare i diversi certificati anagrafici (di nascita, di matrimonio, di unione civile, di stato di famiglia, di residenza, di stato civile, di stato libero, di cittadinanza, di residenza in convivenza) per se stessi e per un componente del proprio nucleo familiare.
È possibile richiedere certificati in esenzione, ma anche in bollo, purché l’utente sia munito di marca da bollo in corso di validità. I certificati saranno timbrati digitalmente e dotati di QR CODE per consentire ai destinatari di verificarne la validità secondo le ultime norme dell’ANPR (Anagrafe Nazionale Popolazione Residente). Il certificato potrà essere stampato in pochi secondi oppure inviato ad un indirizzo mail indicato. Il servizio consente di evitare le file agli sportelli, di non essere vincolati alle aperture dell’Ufficio Anagrafe, ma agli orari in cui il Palazzo Comunale è accessibile al pubblico.
Inoltre è possibile ottenere i certificati tramite la app Smart ANPR accedendo con le credenziali SPID-Sistema Pubblico di Identità Digitale.
«Il servizio dei totem self-service si affianca alla certificazione online, tramite portale comunale, attiva già da diversi mesi. Sono i passi necessari per una Pubblica Amministrazione sempre più smart, a misura del cittadino» ha sottolineato l’Assessore all’Efficienza dell’Azione Amministrativa Vito Cornacchia.
«Digitalizzazione, accesso facilitato e semplificazione delle procedure. Sono questi gli obiettivi che persegue l’Amministrazione affinché le cittadine ed i cittadini possano accedere ai servizi comunali, ottimizzando, il più possibile, i tempi» ha concluso la Sindaca Rosa Melodia.
A cura di
Contenuti correlati
- Elezioni regionali 23-24/11/2025 - Affluenze ore 19.00
- Riunione informativa per i presidenti di seggio - elezioni regionali del 23 e 24 novembre 2025
- Elezioni Regionali 2025 - Istruzioni per le Operazioni degli Uffici elettorali di sezione
- Propaganda elettorale - Delimitazione ed assegnazione degli spazi per le affissioni
- Comizi - Elezioni Regionali 2025
- Invito Celebrazioni 4 novembre 2025
- Elezioni regionali 23 e 24 novembre 2025 - Elenco scrutatori nominati e graduatoria supplenti
- Elezioni regionali 2025 - Procedura di estrazione scrutatori
- Apertura al pubblico dei Centri Comunali di Raccolta
- Sciopero nazionale in aziende di servizi pubblici essenziali: 17 ottobre 2025 possibili disagi in raccolta rifiuti
Ultimo aggiornamento: 26 ottobre 2024, 09:34