Descrizione
Dell’intero complesso, sono interessati da questo intervento l’ala sud e l’ala ovest a piano terra prospicenti Via Garibaldi e Via Colombo, mentre al primo piano gli ambienti che occupano parte dell’ala Nord confinante con il chiostro interno cinquecentesco. Il progetto intende rispondere all’esigenza di nuove strategie anche per la divulgazione delle attività del GAL, facendo leva sul sapere artigianale, riconoscendo la centralità del mercato in un sistema basato sull’economia reale dove si affermano qualità, identità, valori dell’imprenditorialità artigiana in una moderna cultura del saper fare e del sapere. A livello macro sono individuate le seguenti funzioni quale “luogo dell’accoglienza e del lavoro collettivo” così da celebrare l’origine conventuale di questa architettura rivolta all’uomo:
- Abitare inclusivo;
- Laboratorio del Gusto/Botteghe culinarie;
- Le stanze temariche/Botteghe artigiane;
- Lavoratori di Alta formazione professionale, artigianato e digitalizzazione.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Elezioni Regionali 2025 - Istruzioni per le Operazioni degli Uffici elettorali di sezione
- Propaganda elettorale - Delimitazione ed assegnazione degli spazi per le affissioni
- Comizi - Elezioni Regionali 2025
- Invito Celebrazioni 4 novembre 2025
- Elezioni regionali 23 e 24 novembre 2025 - Elenco scrutatori nominati e graduatoria supplenti
- Elezioni regionali 2025 - Procedura di estrazione scrutatori
- Apertura al pubblico dei Centri Comunali di Raccolta
- Sciopero nazionale in aziende di servizi pubblici essenziali: 17 ottobre 2025 possibili disagi in raccolta rifiuti
- Selezione pubblica n.1 incarico, con contratto a tempo determinato ai sensi dell'art.110, D.lgs 267/2000 (TUEL), di Dirigente con funzioni di comandante del Corpo di Polizia Locale - Calendario prova.
- Anno scolastico 2025/26: tutte le notizie
Ultimo aggiornamento: 24 ottobre 2024, 13:26