Ospedale della Murgia

Incontro presso il Dipartimento di Promozione della Salute della Regione Puglia

Data :

4 marzo 2021

Ospedale della Murgia
Municipium

Descrizione

Ieri pomeriggio si è tenuto presso il Dipartimento Promozione della Salute della Regione Puglia un incontro fra la Sindaca di Altamura Rosa Melodia (con Pierluca Porfido componente dell'Ufficio di Staff), il Consigliere regionale Francesco Paolicelli, il Direttore del Dipartimento Vito Montanaro ed il Direttore della ASL BA Antonio Sanguedolce.

La Sindaca ha esposto la situazione dell’Ospedale della Murgia “F. Perinei”, in particolare la carenza di personale nei reparti di chirurgia, ginecologia e oculistica puntualizzando che sono necessari provvedimenti immediati indipendentemente dall’emergenza Covid, poiché le pazienti ed i pazienti affetti da altre patologie non possono e non devono essere trascurati. Ha portato all’attenzione del tavolo, inoltre, la carenza di personale segnalata dall’ANED (Associazione Nazionale Emodializzati) nel reparto di nefrologia e dialisi.

Insieme al Consigliere regionale Paolicelli ha richiesto di allestire nel reparto di ginecologia ulteriori strumenti per i servizi ambulatoriali e per la partoanalgesia (parto indolore), oltre ad una stanza per la riabilitazione post partum.

Per il reparto di oculistica è stata evidenziata la necessità di medici anestesisti e di un’altra sala operatoria.

«È necessario dare il giusto valore alle professionalità che operano quotidianamente nel presidio ospedaliero murgiano, affinché possano offrire servizi sempre più efficienti agli utenti» ha sottolineato la Sindaca Rosa Melodia.

Il Direttore del Dipartimento Vito Montanaro ed il Direttore della ASL BA Antonio Sanguedolce hanno garantito la disponibilità di accogliere le richieste, prospettando immediate soluzioni anche in ordine all’incremento di personale sanitario, in particolare di ostetriche ed infermiere nel reparto di Ostetricia e Ginecologia.

Ultimo aggiornamento: 25 ottobre 2024, 18:01

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot