Descrizione
Dal Ministero si apprende che entro il 7 febbraio 2025 una Commissione ministeriale, appositamente costituita, dovrà valutare i siti migliori dal punto di vista della rilevanza europea, della qualità progettuale e della capacità operativo-gestionale, al fine della presentazione delle candidature – fino a un massimo di due – alla Commissione europea entro 1° marzo 2025.
Come da procedura selettiva stabilita dalla Decisione istitutiva del Marchio del Patrimonio Europeo (UE 1194/2011), solo un sito potrà poi essere insignito del riconoscimento per ciascuno Stato membro partecipante all’iniziativa.
Il Sindaco Petronella e l'Assessore alla Cultura Miglionico sono orgogliosi di questa candidatura del sito al Marchio del Patrimonio europeo, noto a livello europeo con la denominazione European Heritage Label. Esso è un riconoscimento comunitario finalizzato a valorizzare il patrimonio culturale comune, tramite il quale rafforzare il senso di appartenenza all’Unione europea.
L’azione è gestita dalla Commissione europea. Il Comune di Altamura auspica nel miglior risultato possibile, nell’interesse culturale collettivo.
A cura di
Ultimo aggiornamento: 13 novembre 2024, 10:49