Approvato il Programma Triennale delle Opere Pubbliche 2024-2026

Nella seduta del 28 ottobre 2024, il Consiglio Comunale ha approvato la variazione del Programma Triennale delle Opere Pubbliche 2024-2026

Data :

4 novembre 2024

Approvato il Programma Triennale delle Opere Pubbliche 2024-2026
Municipium

Descrizione

Nella seduta del 28 ottobre 2024, il Consiglio Comunale ha approvato la variazione del Programma Triennale delle Opere Pubbliche 2024-2026, un documento strategico che pianifica gli interventi pubblici superiori a 150.000 euro previsti per i prossimi tre anni.

L'Assessore ai Lavori Pubblici, Michele Mirgaldi, ha illustrato in maniera sintetica i principali interventi inclusi nelle variazioni approvate dal Consiglio, tra i quali si evidenziano:

  • Completamento della viabilità in zona CR del PRG: intervento infrastrutturale che prevede la realizzazione di strade, rete di fogna bianca, vasche di accumulo e pubblica illuminazione nelle aree tra via Sant'Agnese, via San Valentino, via Pompei e via San Salvatore.
  • Nuove strutture per l'infanzia: costruzione di un nuovo asilo nido comunale nelle aree Chiancone-Fornaci e Trentacapilli, e di un Polo per l'infanzia nel quartiere Trentacapilli-Lama di Cervo, a beneficio delle famiglie residenti.
  • Sistemazione delle strade comunali esterne: interventi di manutenzione per le strade Grotta Formica, Trani, Curtorilizzi, Grotte di San Giorgio, Torre La Macchia, e via Cassano Vecchia.
  • Adeguamento della sede della Polizia Locale: manutenzione straordinaria e ristrutturazione dei locali del Comando di Polizia Locale.
  • Riqualificazione degli spazi antistanti i marciapiedi e arredo urbano delle mura megalitiche: intervento sul tratto che va da Viale Regina Margherita a Via Bari, con rifacimento di asfalto.
  • Realizzazione del canile sanitario comunale: un'opera destinata a contrastare il fenomeno del randagismo e a garantire il benessere degli animali presso l'immobile a ciò destinato in contrada Grimone.
  • Riqualificazione dell'area ex piscina comunale in viale Padre Pio: riconversione dell'area a parcheggio per garantire gli spazi necessari durante le partite di pallamano, pallacanestro presso il “Palazzetto Via Piccinni-Via Pacciarella” e “Cupola", al fine di agevolare la viabilità urbana a servizio dei residenti e garantire la possibilità di parcheggio delle auto del personale scolastico impiegato nelle scuole limitrofe.

"L'Amministrazione Comunale continua a lavorare con impegno e attenzione," affermano il Sindaco Petronella e l'Assessore Mirgaldi. "Un sentito ringraziamento va agli Uffici tecnici e ai Dirigenti del VI Settore 'Lavori Pubblici' e del II Settore 'Bilancio, Finanza, Programmazione', il cui contributo è stato essenziale per la realizzazione di questo importante traguardo."

 

Dal Palazzo di Città,

Staff del Sindaco

Ultimo aggiornamento: 13 novembre 2024, 11:20

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot