Convenzione Comune-Diocesi - "Rete culturale per lo studio e l'accoglienza"

Il Comune di Altamura ha sottoscritto la convenzione "Rete culturale per lo studio e l'accoglienza" con la Diocesi

Data :

28 novembre 2024

Convenzione Comune-Diocesi - "Rete culturale per lo studio e l'accoglienza"
Municipium

Descrizione

Il Comune di Altamura ha sottoscritto una convenzione con la Diocesi di Altamura-Gravina-Acquaviva delle Fonti dal titolo “Rete culturale per lo studio e l'accoglienza”.
L'iniziativa individua e mette a disposizione alcuni spazi come aule studio, in locali della Diocesi e delle parrocchie altamurane, divenendo punto di riferimento per giovani altamurani, al fine di promuovere e sostenere attività di studio, lettura, aggregazione, formazione e socializzazione.
Per questo, l'Ente comunale ha deciso di stanziare 20.000 euro, a titolo di contributo, anche al fine di ampliare la disponibilità degli spazi adeguati ad accogliere cittadini che vogliano trovare posti di studio o lettura.
 
Gli spazi messi a disposizione della Diocesi per la comunità, in questa convenzione, sono:
 
  • Biblioteca Diocesana, sita in Altamura, Corso Federico II di Svevia, 139: 2 aule studio con 14 postazioni, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:30 alle ore 12:30 e dalle ore 15:30 alle ore 18:30.
  • Parrocchia San Giovanni Bosco: 2 aule studio con 10 postazioni accessibili dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:30 alle ore 12:30 e dalle ore 15:30 alle ore 18:30.
  • Parrocchia Santa Maria della Consolazione: 4 aule studio con 20 postazioni accessibili dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:30 alle ore 12:30 e dalle ore 15:30 alle ore 18:30.
L'Amministrazione Petronella è felice di aumentare l'attenzione, con tali iniziative, verso i più giovani e la costruzione del loro futuro. Inoltre, si comunica che la Diocesi si impegnerà a garantire l'apertura degli spazi, a provvedere a pulizia, illuminazione, accesso wi-fi e a stampanti e/o fotocopiatori nei limiti che vorranno prevedere.

Ultimo aggiornamento: 3 dicembre 2024, 13:20

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot