Liceo Scientifico e Linguistico Federico II di Svevia

Il Liceo Scientifico di Altamura è nato nell’anno scolastico 1959/60. Inizialmente la scuola poteva contare su un unico corso di Lingua Tedesca, per favorire i rapporti con la Germania e la Svizzera Tedesca, mete di emigrazione dei nostri concittadini.

Liceo Scientifico e Linguistico Federico II di Svevia
Municipium

Descrizione

Per oltre 10 anni la scuola fu ospite del Liceo Classico, finché, nel 1972/73, si trasferì provvisoriamente in via Zara . Nell’Aprile del 1983 si inaugurò la sede ufficiale del “Liceo Scientifico Statale” di Altamura, ubicata in via Parisi, nel complesso scolastico “Polivalente”. La scuola è stata successivamente intitolata a Federico II di Svevia, a significare il legame tra la storia locale e la storia europea. Attualmente esso comprende il Liceo Scientifico e Linguistico ed è guidato dalla Dirigente scolastica prof.ssa Sabina Piscopo. Nel corso del tempo, il Liceo ha ampliato i rapporti con le scuole europee, rispondendo alle esigenze del territorio, in un concerto di azioni e collaborazioni che lo pone all’avanguardia fra tutte le scuole del territorio. Lo studio delle lingue straniere è sempre stato un punto di forza e molte attività sono state svolte in questa direzione, con particolare riferimento alla Settimana Internazionale dei Giovani, i gemellaggi, gli Stage, l’adesione alla Rete delle scuole Cambridge International in Italia.

Al suo interno si trova anche la Biblioteca "Tommaso Fiore" Liceo Scientifico.

Municipium

Modalità d'accesso

Accesso libero.

Municipium

Indirizzo

Via Parisi, 70022 Altamura BA, Italia
Municipium

Orario per il pubblico

Orario variabile in base al calendario scolastico.

Municipium

Punti di contatto

Telefono : 080 314 7357
Indirizzo mail : baps200003@istruzione.it
Municipium

Ulteriori Informazioni

Costo: non applicabile.

Ultimo aggiornamento: 22 novembre 2024, 10:28

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot