Scuola Secondaria di I Grado "Serena-Pacelli"

S.S. I°Grado Ottavio Serena - S.S. I°Grado Eugenio Pacelli

Scuola Secondaria di I Grado "Serena-Pacelli"
Municipium

Descrizione

S.S. I°Grado Ottavio Serena: La Scuola secondaria di I° grado “O. Serena”, di antica tradizione, ha subito nel corso dei decenni una serie di trasformazioni. Istituita nel 1862 come Scuola Tecnica Comunale, passa successivamente sotto il controllo dello stato con la denominazione di Scuola Regia Tecnica Cagnazzi. Nel 1937 viene intitolata all’illustre personalità altamurana Ottavio Serena di Lapigio, restando una Scuola Secondaria di Avviamento Professionale anche dopo l’avvento della Repubblica Italiana cioè sino al 1964 quando prende appunto la denominazione di Scuola Media Statale “Ottavio. Serena”. Nel 1972 si trasferisce dalla storica sede di via Matera in via G.B.Castelli.

S.S. I°Grado Eugenio Pacelli: Il 20 novembre 1940, viene fondata la scuola elementare statale, associata al Regio Liceo Classico con sede negli stessi locali del liceo. Nel 1959 la scuola, voluta dal regime fascista, viene intitolata a papa Eugenio Pacelli, divenuto vescovo di Roma nell’ottobre del 1939 con il nome di Pio XII ad un mese dell’inizio del secondo conflitto mondiale. La scuola resta ubicata nei locali del Liceo Classico Cagnazzi sino al dicembre del 1971, quando gli alunni ebbero la gradita sorpresa di prolungare di due giorni la festività dell’Immacolata, il tempo necessario per terminare il trasferimento del materiale nell’attuale sede sita in via Mastrangelo, 8.

 

Municipium

Modalità d'accesso

Accesso libero.

Municipium

Indirizzo

Via Felice Mastrangelo, 8, 70022 Altamura BA, Italia
Municipium

Orario per il pubblico

Orario variabile in base al calendario scolastico.

Municipium

Punti di contatto

Telefono : 0803142585
Indirizzo mail : bamm287006@istruzione.it
Municipium

Ulteriori Informazioni

Costo: non applicabile.

Ultimo aggiornamento: 3 dicembre 2024, 13:31

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot