Tutti i risultati di Vivere il comune (14)
Antica Tipografia Portoghese
La tipografia Portoghese è la prima tipografia di Altamura e custodisce la storia della "comunicazione" di tutto il '900.
Cava delle orme dei dinosauri
Ad Altamura, in una cava abbandonata (località Pontrelli), è stato scoperto un giacimento, risalente a circa 70 milioni di anni fà (Cretaceo), di oltre 20000 impronte ben conservate di dinosauri, organizzate in vere e proprie piste.
Centro visita Lamalunga
Si trova all'interno del territorio del Parco Nazionale dell'Alta Murgia.
Conservatorio Santa Croce
La storia del Conservatorio della Pietà di Santa Croce si intreccia con quella dell'omonima confraternita, fondata nel 1466
Ipogeo San Michele delle Grotte
La chiesa rupestre denominata S. Angelo di Larissa detta oggi San Michele delle Grotte è situata fuori delle antiche mura cittadine.
Jesce
Una delle tante masserie fortificate in Puglia, espressione di un'organizzazione geo-economica legata al Latifondo, la grande proprietà terriera che alimentava le rendite delle classi aristocratiche e della borghesia del 1500.
La Cattedrale di Santa Maria Assunta
La Cattedrale di Santa Maria Assunta fu eletta per volere dell’imperatore Federico II tra il 1232 ed il 1254 come primo e più antico monumento cittadino.
Museo Diocesano Matronei Altamura
Il museo è allestito nella parte sopraelevata della Cattedrale di Altamura: i matronei, loggiati che si sviluppano lungo due camminamenti paralleli sovrastanti le navate laterali della basilica.
Museo Etnografico dell'Alta Murgia
Allestito nell'ex Convento dei Carmelitani Scalzi (sec. XVII - XVIII) espone gli antichi oggetti di uso quotidiano e gli attrezzi delle attività agro-pastorali e dei mestieri tradizionali dell'Alta Murgia.
Museo Nazionale Archeologico di Altamura
Il Museo Nazionale Archeologico di Altamura nasce dalla volontà di riunificare le numerose scoperte archeologiche di tutto il territorio dell'Alta Murgia, dalla preistoria al medioevo.
Museo del Pane
Il Museo del Pane di Vito Forte nasce per volontà del fondatore della Oropan S.p.A, il sig. Vito Forte.
Palazzo Baldassarre Museo dell'Uomo di Altamura
Edificato probabilmete tra la fine del XVI sec. e l’inizio del XVII sec., dalla dinastia dei Baldassarre, maestri muratori e successivamente imprenditori edili, rappresenta un interessante esempio di edilizia civile di impianto cinque-seicentesco.
Piazza Duomo
La piazza del Duomo (più frequentemente detta piazza Duomo) è la piazza principale e più centrale della città di Altamura, in Puglia.