Conservatorio Santa Croce

La storia del Conservatorio della Pietà di Santa Croce si intreccia con quella dell'omonima confraternita, fondata nel 1466

Conservatorio Santa Croce
Municipium

Descrizione

Nel 1569 la confraternita si dotò di un nuovo statuto, le cui finalità erano soprattutto assistenziali. In seguito, avvenne la fusione della chiesa di Santa Maria del Soccorso, dell'Ospedale di Santa Croce e della chiesa di Santa Croce in un unico ente denominato Monte di Pietà. Chiuso l'ospedale, nel 1610 fu istituito il Conservatorio Santa Croce la cui fondazione fu sottoscritta dal priore medico Giuseppe Antonio Santini. Il conservatorio non era soggetto alla giurisdizione dell'arciprete. In una storia del conservatorio, scritta dagli amministratori del Consiglio nel 1866, si racconta che le devastazioni del 1799 perpetrati alla città dalle ode di Fabrizio Ruffo, non risparmiarono le carte, preda di incendi e dispersione, circostanze che hanno reso difficoltoso ricostruire la storia del Conservatorio e del sodalizio che gli dette origine. Lo scopo del Conservatorio era di tutelare l'onore delle giovanette orfane e povere di Altamura, dando loro ricovero, istruzione e una dote, in modo da renderle buone madri di famiglia. Il decreto luogotenenziale 31 gennaio 1918, decretò la fusione del Conservatorio di Santa Croce con quello di Santa Lucia. Lo statuto della nuova entità venne approvato il 10 agosto 1919.

Municipium

Modalità d'accesso

Non disponibile.

Municipium

Indirizzo

Via Santa Croce, 16, 70022 Altamura BA, Italia
Municipium

Orario per il pubblico

Non disponibile.

Municipium

Punti di contatto

Telefono : N.D.
Municipium

Ulteriori Informazioni

Costo: non applicabile.

Ultimo aggiornamento: 3 dicembre 2024, 13:34

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot