Centro visita Lamalunga

Si trova all'interno del territorio del Parco Nazionale dell'Alta Murgia.

Centro visita Lamalunga
Municipium

Descrizione

All'interno del territorio del Parco Nazionale dell'Alta Murgia, a 3 km dall'abitato di Altamura, il Centro Visite di Lamalunga, gestito dal Comune di Altamura, sviluppa il discorso espositivo/didattico intorno al fenomeno del carsismo per approfondire la conoscenza dell’ambiente dell’Alta Murgia e della speleologia, per inquadrare e illustrare le tematiche e le attività che hanno condotto alla scoperta della grotta dove è conservato lo scheletro fossile. Una selezione di minerali e fossili illustra la storia della terra, con particolare riguardo per la geologia del territorio e si possono osservare da vicino le speciali attrezzature con cui gli esperti esplorano le cavità carsiche, traendo informazioni importanti per la conoscenza della natura. Nella Stanza dei pipistrelli si può vivere l’esperienza della ecolocazione, cioè orientarsi e individuare gli ostacoli tramite l’emissione di ultrasuoni. Il percorso di visita, che comprende l’utilizzo di sussidi audiovisivi, può essere integrato con specifiche attività didattiche, destinate precipuamente a un’utenza scolastica. Partendo dal centro visite allestito presso la Masseria, sono possibili escursioni per raggiungere l’imbocco della Grotta dell’Uomo, la Grotta della Capra, il Pulo, il parco della Mena. La grotta della Capra, cavità carsica che si sviluppa a breve distanza dall’ingresso della grotta di Lamalunga, è formata da un ampio ambiente tipico del fenomeno carsico caratterizzante la zona dell’Alta Murgia. La grotta può essere raggiunta percorrendo la strada sul fondo della lama o il sentiero che si dipana dalla masseria. Il luogo è particolarmente suggestivo poiché plausibilmente può essere stato frequentato da popolazioni preistoriche e quindi proprio dall’Uomo di Altamura. E’ possibile anche osservare alcuni speleotemi (concrezioni) simili a quelli presenti nella vicina e più famosa grotta di Lamalunga, inaccessibile al pubblico per ovvi motivi di tutela. Negli ultimi anni la grotta si è dimostrata idonea alla presenza di piccoli gruppi di visitatori (scolaresche formate da non più di 10 unità per visita), che opportunamente attrezzati di caschetti speleo ed impianto di illuminazione, possono vivere in prima persona un’esperienza quasi speleologica.

Municipium

Modalità d'accesso

Sono presenti scalini in entrata.

Municipium

Indirizzo

SP157, 70022 Altamura BA, Italia
Municipium

Orario per il pubblico

Da Ottobre a Febbraio: aperto da martedì a domenica: 10.00 - 17.00 (orario continuato).

Da Marzo a Maggio: aperto da martedì a domenica: 10.00-13.00 / 14.00-18.00.

Da Giugno a Settembre: aperto da martedì a domenica: 10.00-13.00 /15.00-19.00.

Municipium

Punti di contatto

Municipium

Ulteriori Informazioni

Costo: biglietto intero costo € 4,00, biglietto ridotto costo € 2,00.

Ultimo aggiornamento: 3 dicembre 2024, 13:36

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot