Descrizione
La chiesa rupestre è ormai circondata dalle costruzioni sorte in periferia e posta nelle vicinanze della chiesa Madonna della Croce da cui prende nome la strada di ubicazione. Alla cripta si accede da un giardino antistante mediante una rampa di scale. La cappella è interrata rispetto al piano stradale e sull'ingresso è inserita una edicola con l'angelo Gabriele risalente probabilmente al XVIII secolo. Il pavimento maiolicato porta la data del 1690 e l'interno a tre navate è scandito da massicci pilastri e sui muri restano affreschi. Di interesse notevole artistico gli altari seicenteschi in pietra locale intagliati e decorati.
Modalità d'accesso
Sono presenti scalini in entrata alla chiesa.
Indirizzo
Orario per il pubblico
Apertura su prenotazione.
Punti di contatto
Ulteriori Informazioni
Per i costi visitare il sito: https://www.abmcaltamura.it.
Ultimo aggiornamento: 3 dicembre 2024, 13:37