Servizi scolastici

La legge Regionale 31/2009 riconosce che il sistema scolastico e formativo è uno strumento fondamentale per lo sviluppo complessivo del proprio territorio e che si rendono necessari interventi per incentivarne e migliorarne l’organizzazione e l’efficienza, per ottimizzare l’utilizzazione delle risorse e per renderne più agevole l’accesso a coloro che ne sono impediti da ostacoli di ordine economico, sociale e culturale. Tra le tipologie di intervento disciplinate all'art. 5 si trovano "fornitura gratuita o semi gratuita dei libri di testo agli alunni della scuola dell’obbligo e degli anni successivi delle superiori, servizi di mensa, servizi di trasporto scolastico e trasporto scolastico per alunni con disabilità.

Per qualsiasi informazione si consiglia di inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., ove si garantisce sempre una risposta, o in alternativa chiamare allo 080.3107294- 0803107291

SERVIZI SCOLASTICI

La legge Regionale 31/2009 riconosce che il sistema scolastico e formativo è uno strumento fondamentale per lo sviluppo complessivo del proprio territorio e che si rendono necessari interventi per incentivarne e migliorarne l’organizzazione e l’efficienza, per ottimizzare l’utilizzazione delle risorse e per renderne più agevole l’accesso a coloro che ne sono impediti da ostacoli di ordine economico, sociale e culturale. Tra le tipologie di intervento disciplinate all'art. 5 si trovano "fornitura gratuita o semi gratuita dei libri di testo agli alunni della scuola dell’obbligo e degli anni successivi delle superiori, servizi di mensa, servizi di trasporto scolastico e trasporto scolastico per alunni con disabilità.

Il Servizio Pubblica Istruzione e Assistenza Scolastica, in ottemperanza della citata L. 31/2009, garantisce che l'accesso al mondo scolastico sia libero e non portatore di discriminazioni, ragion per cui è garantito a tutti coloro che vivono in campagna o nelle estreme periferie della città l'accesso alle scuole più vicine alle proprie residenze abitative a mezzo del servizio Trasporto Scolastico, a coloro che sono portatori di handicap l'accesso al Trasporto Scolastico per Alunni con Disabilità. Inoltre il Servizio Pubblica Istruzione e Assistenza Scolastica si occupa anche del Servizio di Refezione Scolastica presso le scuole dell'infanzia del Comune di Altamura e dall'anno scolastico 2016/2017 il servizio è stato esteso, in via sperimentale, anche ad una scuola primaria.

Il Servizio Pubblica Istruzione e Assistenza Scolastica, riceve da via Pasquale Caso n. 9 il Lunedì e Mercoledì dalle ore 10.00 alle ore 11.00 e il Martedì dalle ore 16.00 alle ore 17.00.

Per info Tel 080.3107291 – 080.3107294 – pec Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Articoli correlati (da tag)