In allegato si rende pubblica l'Ordinanza n. 4 del 20/02/2023 avente ad oggetto "Emergenza rifiuti. Ordinanza ex art. 50 del D. Lgs. n.267/00" e le relative prescrizioni e sanzioni.
Pubblicato in Notizie
Si comunica che con Ordinanza Sindacale n. 75 del 03/11/2021 si ravvisano disposizioni in merito ad una corretta gestione dei rifiuti da parte degli operatori commerciali su aree pubbliche.
Pubblicato in Notizie
Con una operazione di controllo del territorio sia in centro che in periferia, protrattasi per quattro mesi, utilizzando fototrappole di ultima generazione, con appostamenti ed attività info-investigativa di carattere tributario presso gli uffici comunali, la Polizia Locale ha individuato oltre 50 persone (alcune provenienti da città limitrofe) che hanno abbandonato rifiuti nelle periferie di Altamura: cassette di polistirolo, scarti di edilizia, plastica e fibre di amianto. Sono state contestate 50 violazioni di illecito amministrativo alle vigenti normative in ambito ambientale igienico-sanitario e il consequenziale obbligo di bonificare i siti inquinati. L’inottemperanza del provvedimento comporta la denuncia penale, così come accaduto ad alcune persone deferite in stato di libertà alla competente autorità giudiziaria: a breve inizierà il processo a loro carico. Emblematico il caso di alcune persone di Bisceglie nella zona di via Ruvo sorprese dalla Polizia locale nel Parco nazionale dell'
Pubblicato in Notizie
Proseguono le attività, del Comune di Altamura, di rimozione dei rifiuti abbandonati nelle aree extraurbane. Sono state ripulite infatti, nei giorni scorsi, le aree in prossimità della S.C.E. La Putta.
Pubblicato in Notizie

Nuovi orari per il CCR comunale

Da lunedì 17 agosto, dal lunedì al sabato, presso il Centro Comunale di Raccolta in via Gravina, sarà possibile conferire i rifiuti dalle ore 13:00 alle ore 19:00. Il nuovo orario è valido anche per il ritiro dei sacchetti per la raccolta differenziata e per l’assistenza all’utenza. E’ obbligatorio, inoltre, rispettare il distanziamento sociale, utilizzare la mascherina ed essere in possesso della tessera sanitaria. E’ possibile conferire: carta e imballaggi in cartone, imballaggi in plastica, pile e accumulatori, rifiuti biodegradabili, oli e grassi vegetali, vetro, lampade e tubi catodici, sfalci di potature e ramaglie, plastica e gomma, legno, toner,
Pubblicato in Notizie