22 Mar

Comunicato controlli raccolta differenziata

Dalle analisi effettuate sulle varie frazioni derivanti dalla raccolta differenziata di rifiuti urbani è emersa la presenza di considerevoli quantità di “frazione estranea”, ossia di materiale nonconforme alla specifica tipologia di rifiuti conferita secondo calendario.

In particolare, si è rilevato che i rifiuti organici vengono spesso conferiti all’interno di sacchettinon biodegradabili e contengono plastica, vetro, pannolini, indumenti e altro genere di materiale“non conforme”.

Analogamente le analisi effettuate sugli imballaggi in plastica hanno registrato la presenza di frazioni estranee in misura anche superiore al 20%, per lo più rappresentate da bottiglie in vetro,ingombranti, tappeti e manufatti di materiale eterogeneo.

Tale riscontro, che denota una scorretta differenziazione dei rifiuti da parte della comunità, comporta un aggravio di costi per l’amministrazione e quindi per i cittadini, nonché importanti ripercussioni in termini di sostenibilità ambientale. Per tali ragioni si comunica che si procederà ad intensificare l’esecuzione di controlli congiunti daparte della Polizia Locale e di Teknoservice, al fine di verificare il rispetto delle regole dellaraccolta differenziata, avvertendo che si procederà a sanzionare le verificate trasgressioni.

22 Mar

Avviso siccità dal 01 gennaio al 30 settembre 2022

Con il Decreto del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali del 9 agosto 2022, convertito con modificazioni dalla legge n°142 del 21 settembre 2022, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n°5 del 07/01/2023 con oggetto “Dichiarazione dell’esistenza del carattere di eccezionalità degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Puglia dal 1° gennaio al 30 settembre 2022”, è stata dichiarata l’esistenza del carattere di eccezionalità degli eventi calamitosi "Siccità dal 01 gennaio al 30 settembre 2022" anche per il nostro territorio comunale.

Pertanto, secondo i criteri della Circolare applicativa Ministeriale –DISR 06 – Prot. n. 583726 del 15/11/2022, saranno sorteggiate fra tutte le istanze richiedenti i benefici, pervenute al Comune, il 5% delle domande ai fini del controllo sui dati e sulle dichiarazioni rese dalla azienda (ai sensi del DPR. n.445/2000). 

Il sorteggio avverà il giorno 23/03/2023 alle ore 16,00, presso l’ufficio del Responsabile del Servizio Tutela Patrimonio Rurale - Agricoltura - Catasto - Paesaggio del Comune di Altamura mediante il sistema Blia.it, in seduta pubblica.

22 Mar

Ordinanza contingibile e urgente per la chiusura della scuola dell'Infanzia “Montessori” e della scuola primaria “Garibaldi” del II Circolo Didattico “Garibaldi” per il giorno 23.03.2023.

Con Ordinanza Sindacale n. 7 del 22.03.2023 il Commissario Straordinario, assunti i poteri del Sindaco ha disposto la chiusura della scuola dell'Infanzia “Montessori” e della scuola primaria “Garibaldi” del II Circolo Didattico “Garibaldi” sito in Altamura in via Santeramo per il giorno 23.03.2023.

20 Mar

Protezione civile Regione Puglia, allerta meteo per il giorno 21 Marzo 2023

La Protezione civile ha emesso un messaggio di allerta meteo, di colore giallo, con validità dalle ore 06:00 del 21.03.2023 per le successive 14 ore

Evento previsto: "Precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati.".


___

Per un costante aggiornamento è possibile consultare la pagina dedicata ai messaggi della Protezione civile pugliese: https://protezionecivile.puglia.it/messaggi-di-allerta

La Protezione civile di Altamura raccomanda le consuete norme comportamentali nei casi di eventi climatici avversi, come riportato nella seguente pagina:

https://www.comune.altamura.ba.it/index.php/it/amministrazione/settori-e-aree-di-competenza/v-settore/servizio-protezione-civile/allerta-meteo

Pagina della Protezione Civile di Altamura

Pagina della Protezione civile con il piano comunale, le norme comportamentali e i numeri utili:

https://www.comune.altamura.ba.it/index.php/it/amministrazione/settori-e-aree-di-competenza/v-settore/servizio-protezione-civile

Altre raccomandazioni di Protezione Civile

In caso di eventi climatici avversi e/o calamitosi, è sconsigliato percorrere le vie sotto-indicate su cui è posizionata apposita segnaletica di pericolo (ordinanza dirigenziale n. 117 del 29/05/2019).
Elenco vie soggette ad allagamenti (segnaletica di "Strada soggetta ad allagamento"):
Via Colletta; via Cassano angolo via Clemente; via Mura Megalitiche; via Gravina angolo via del Mandorlo; via delle Cappelle; località Crapolicchio Laudati (Centopozzi); S.C.E. 26 S.C. Cassanese.
Viabilità con segnaletica di "strada sdrucciolevole per ghiaccio": via delle Cappelle.

Inoltre, in circostanze climatiche avverse e/o calamitose, è sconsigliato percorrere i sottopassi (pedonali, stradali o ferroviari).

Il Servizio Protezione Civile Altamura monitorera', anche attraverso le varie articolazioni territoriali, l'evolversi della situazione meteo e, contestualmente, invita la popolazione a consultare le norme comportamentali per l'evento previsto inserite nel sito web del comune di Altamura nella specifica pagina della Protezione Civile.

Dal Palazzo di Città

20 Mar

Proroga Apertura Mostra “Le donne tra analfabetismo ed emancipazione. Dalle carte di Tommaso Fiore”

Si comunica che la mostra “Le donne tra analfabetismo ed emancipazione. Dalle carte di Tommaso Fiore”, allestita presso l'Ex Conservatorio Santa Croce, è stata prorogata sino al 06/04/2023, in considerazione del gradimento riscontrato da parte della cittadinanza e delle scuole.

La mostra, con ingresso gratuito, sarà aperta con le seguenti modalità:

solo per le scuole: visite guidate in orari mattutini e previa prenotazione al seguente indirizzo mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.,

per tutti gli altri visitatori  ingresso dal 25/03/2023 al 06/04/2023 dalle ore 17:00 alle ore 20:00.

Per informazioni: 080/3107408


La mostra, a cura della dott.ssa Rosa Maria Capozzi e Vania Fazio, promossa dal Comune di Altamura con il supporto del Comitato Tecnico Scientifico Tommaso Fiore, del Comitato per le celebrazioni del 50° anniversario della morte di Tommaso Fiore e dell'Associazione culturale Club Federiciano di Altamura, nasce con l’intento di evidenziare il lungo percorso dell'emancipazione femminile, sicuramente studiato da Tommaso Fiore e per cui ha riversato grande impegno.
Quella che emerge è, oltre al lungo cammino intrapreso dalle donne, ancora oggi impegnate in una marcia, a volte insidiosa, è anche la sensibilità ed umanità di Tommaso Fiore, che gli permisero di cogliere l’importanza dell’emancipazione femminile, contribuendo a dar voce alle tante donne che hanno lottato per la liberazione d’Italia e per i propri diritti civili.
I 18 pannelli della mostra sono riservati ognuno ad una donna celebre, i cui contatti con Fiore sono testimoniati anche da lettere e documenti originali, e ripercorrono epoche diverse - dalla prima alla seconda guerra mondiale – con un unico filo conduttore: “le battaglie per l’emancipazione femminile”.

 

16 Mar

Convocazione Consiglio Comunale dei Ragazzi per il giorno 21 Marzo 2023 alle ore 09.30

Il Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi è convocato, in sessione straordinaria per il giorno 21 Marzo 2023 alle ore 09.30, presso la sede municipale sita in Piazza Municipio 1 per celebrare la Giornata della Gentilezza, come da odg allegato.

15 Mar

Protezione civile Regione Puglia, allerta meteo per il giorno 16 Marzo 2023

La Protezione civile ha emesso un messaggio di allerta meteo, di colore giallo, con validità dalle ore 06:00 del 16.03.2023 per le successive 28 ore

Evento previsto: "Venti da forti a burrasca dai quadranti settentrionali. Possibili mareggiate lungo le coste esposte.".


___

Per un costante aggiornamento è possibile consultare la pagina dedicata ai messaggi della Protezione civile pugliese: https://protezionecivile.puglia.it/messaggi-di-allerta

La Protezione civile di Altamura raccomanda le consuete norme comportamentali nei casi di eventi climatici avversi, come riportato nella seguente pagina:

https://www.comune.altamura.ba.it/index.php/it/amministrazione/settori-e-aree-di-competenza/v-settore/servizio-protezione-civile/allerta-meteo

Pagina della Protezione Civile di Altamura

Pagina della Protezione civile con il piano comunale, le norme comportamentali e i numeri utili:

https://www.comune.altamura.ba.it/index.php/it/amministrazione/settori-e-aree-di-competenza/v-settore/servizio-protezione-civile

Altre raccomandazioni di Protezione Civile

In caso di eventi climatici avversi e/o calamitosi, è sconsigliato percorrere le vie sotto-indicate su cui è posizionata apposita segnaletica di pericolo (ordinanza dirigenziale n. 117 del 29/05/2019).
Elenco vie soggette ad allagamenti (segnaletica di "Strada soggetta ad allagamento"):
Via Colletta; via Cassano angolo via Clemente; via Mura Megalitiche; via Gravina angolo via del Mandorlo; via delle Cappelle; località Crapolicchio Laudati (Centopozzi); S.C.E. 26 S.C. Cassanese.
Viabilità con segnaletica di "strada sdrucciolevole per ghiaccio": via delle Cappelle.

Inoltre, in circostanze climatiche avverse e/o calamitose, è sconsigliato percorrere i sottopassi (pedonali, stradali o ferroviari).

Il Servizio Protezione Civile Altamura monitorera', anche attraverso le varie articolazioni territoriali, l'evolversi della situazione meteo e, contestualmente, invita la popolazione a consultare le norme comportamentali per l'evento previsto inserite nel sito web del comune di Altamura nella specifica pagina della Protezione Civile.

Dal Palazzo di Città

14 Mar

Controlli sicurezza stradale

COMUNICATO

CONTROLLI SICUREZZA STRADALE

Si informa che, a seguito di una attenta verifica effettuata dal Comando di Polizia Locale in ordine alla circolazione stradale e sul grado di incidentalità nell'intero territorio cittadino, sarà intensificata l'attività di controllo della velocità dei veicoli, al fine di prevenire i sinistri stradali e di garantire la sicurezza della circolazione.

In particolare, i controlli saranno eseguiti anche mediante n. 16 dispositivi di rilevamento della velocità, Velo-Ok consistenti in cabina di color arancio di dissuasione di forma circolare, nelle strade del centro urbano regolate da un limite di velocità e così come riportato da apposita segnaletica stradale. Sono in corso i lavori per il posizionamento dei suddetti presidi di rilevamento, unitamente alla relativa segnaletica stradale, al termine dei quali i dispositivi saranno pienamente attivi e funzionanti.

Le vie interessate dall'attività sono: Via Bari, Via Cassano delle Murge, Via Mura Megalitiche,Via Michele Fenice Chironna, Via Monsignor Chierico, Viale Padre Pio, Via Giorgio Almirante, Via Matera, Via Gravina.

In base alla gravità delle violazioni saranno irrogate le sanzioni amministrative e pecuniarie previste dall'art. 142 del Codice della Strada e, per i casi più gravi, la sospensione della patente di guida e/o la decurtazione dei punti.

Il Comandante Polizia Locale                                    Il Commissario Straordinario 

dott.ssa Maria Paola Stefanelli                                     dott.ssa Maria Rita Iaculli

14 Mar

Comunicato - Controlli sicurezza stradale

COMUNICATO

CONTROLLI SICUREZZA STRADALE

Si informa che, a seguito di una attenta verifica effettuata dal Comando di Polizia Locale in ordine alla circolazione stradale e sul grado di incidentalità nell'intero territorio cittadino, sarà intensificata l'attività di controllo della velocità dei veicoli, al fine di prevenire i sinistri stradali e di garantire la sicurezza della circolazione.

In particolare, i controlli saranno eseguiti anche mediante n. 16 dispositivi di rilevamento della velocità, Velo-Ok consistenti in cabina di color arancio di dissuasione di forma circolare, nelle strade del centro urbano regolate da un limite di velocità e così come riportato da apposita segnaletica stradale. Sono in corso i lavori per il posizionamento dei suddetti presidi di rilevamento, unitamente alla relativa segnaletica stradale, al termine dei quali i dispositivi saranno pienamente attivi e funzionanti.

Le vie interessate dall'attività sono: Via Bari, Via Cassano delle Murge, Via Mura Megalitiche,Via Michele Fenice Chironna, Via Monsignor Chierico, Viale Padre Pio, Via Giorgio Almirante, Via Matera, Via Gravina.

In base alla gravità delle violazioni saranno irrogate le sanzioni amministrative e pecuniarie previste dall'art. 142 del Codice della Strada e, per i casi più gravi, la sospensione della patente di guida e/o la decurtazione dei punti.

Il Comandante Polizia Locale                                    Il Commissario Straordinario 

dott.ssa Maria Paola Stefanelli                                     dott.ssa Maria Rita Iaculli

14 Mar

Protezione civile Regione Puglia, allerta meteo per il giorno 15 Marzo 2023

La Protezione civile ha emesso un messaggio di allerta meteo, di colore giallo, con validità dalle ore 00:00 del 15.03.2023 per le successive 24-30 ore

Evento previsto: "Venti di burrasca, dai quadranti settentrionali, con raffiche sui settori adriatici e su quelli appenninici. Possibili mareggiate lungo le coste esposte.".


___

Per un costante aggiornamento è possibile consultare la pagina dedicata ai messaggi della Protezione civile pugliese: https://protezionecivile.puglia.it/messaggi-di-allerta

La Protezione civile di Altamura raccomanda le consuete norme comportamentali nei casi di eventi climatici avversi, come riportato nella seguente pagina:

https://www.comune.altamura.ba.it/index.php/it/amministrazione/settori-e-aree-di-competenza/v-settore/servizio-protezione-civile/allerta-meteo

Pagina della Protezione Civile di Altamura

Pagina della Protezione civile con il piano comunale, le norme comportamentali e i numeri utili:

https://www.comune.altamura.ba.it/index.php/it/amministrazione/settori-e-aree-di-competenza/v-settore/servizio-protezione-civile

Altre raccomandazioni di Protezione Civile

In caso di eventi climatici avversi e/o calamitosi, è sconsigliato percorrere le vie sotto-indicate su cui è posizionata apposita segnaletica di pericolo (ordinanza dirigenziale n. 117 del 29/05/2019).
Elenco vie soggette ad allagamenti (segnaletica di "Strada soggetta ad allagamento"):
Via Colletta; via Cassano angolo via Clemente; via Mura Megalitiche; via Gravina angolo via del Mandorlo; via delle Cappelle; località Crapolicchio Laudati (Centopozzi); S.C.E. 26 S.C. Cassanese.
Viabilità con segnaletica di "strada sdrucciolevole per ghiaccio": via delle Cappelle.

Inoltre, in circostanze climatiche avverse e/o calamitose, è sconsigliato percorrere i sottopassi (pedonali, stradali o ferroviari).

Il Servizio Protezione Civile Altamura monitorera', anche attraverso le varie articolazioni territoriali, l'evolversi della situazione meteo e, contestualmente, invita la popolazione a consultare le norme comportamentali per l'evento previsto inserite nel sito web del comune di Altamura nella specifica pagina della Protezione Civile.

Dal Palazzo di Città

Pagina 1 di 99