Elettorale

Elettorale (3)

17 Ago

Liste elettorali - Consultazioni e copie

Pubblicato in Elettorale

Le liste elettorali possono essere rilasciate in copia per finalità di applicazione della disciplina in materia di elettorato attivo e passivo, di studio, di ricerca statistica, scientifica, storica o di carattere socio-assistenziale o per il perseguimento di un interesse collettivo o diffuso.

COME SI FA?

Richiesta in carta semplice, indirizzata al Sindaco, con specifica delle motivazioni, utilizzando il modello in calce alla pagina.

DOVE?

Ufficio Elettorale Via Madonna della Croce 189

tel. 080.3165732/34

email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

29 Nov

Rilascio tessera elettorale

Pubblicato in Elettorale

La tessera elettorale sostituisce il vecchio certificato elettorale e deve essere esibita, insieme ad un documento di identità valido, in occasione di ogni consultazione elettorale.
E’ utilizzabile per diciotto consultazioni, sia politiche che amministrative che referendarie.
E’ contrassegnata da un numero progressivo identificativo e riporta le generalità dell’elettore (nome, cognome, luogo e data di nascita, indirizzo) il numero e l’indirizzo della sezione elettorale presso la quale l’elettore può recarsi a votare.

In caso di trasferimento di residenza, il Comune in cui l’interessato si è stabilito provvede a consegnargli la tessera nuova, ritirando quella già in possesso.

In caso di variazione dei dati riguardanti la sezione, il Comune invia all’elettore un tagliando di aggiornamento dati da applicare sulla tessera elettorale.

L’elettore affetto da impedimento permanente all’esercizio del diritto di voto in modo autonomo, può richiedere l’apposizione sulla tessera di un timbro che attesti la necessità di accedere al voto assistito, presentando all’Ufficio Elettorale una certificazione medica rilasciata dall’Azienda Sanitaria Locale, dalla quale risulti l’impossibilità di esercitare il diritto di voto in modo autonomo.

Come si fa?

La tessera elettorale viene trasmessa agli elettori al loro indirizzo di residenza una volta effettuata l'iscrizione nelle liste elettorali del Comune in occsione delle revisioni periodiche.

In caso di deterioramento, smarrimento o furto della tessera elettorale, per ottenere il rilascio di un duplicato, occorre rivolgersi all'Ufficio Elettorale di Via Madonna della Croce 189

con un documento di riconosciumento.

COSA OCCORRE?

  • Essere maggiorenni (18 anni compiuti)
  • Residenza nel Comune di Altamura

QUANTO COSTA?

Il rilascio della tessera elettorale è gratuito.

DOVE?

Ufficio Elettorale Via Madonna della Croce 189

tel. 080.3165732/30

email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

29 Nov

Certificato elettorale

Pubblicato in Elettorale

Il certificato di "Godimento dei diritti politici" attesta il possesso dei diritti di elettorato attivo e passivo.

Il certificato di "Iscrizione alle liste elettorali" attesta l'iscrizione del cittadino nelle liste elettorali del Comune di Altamura.

Chi promuove la raccolta delle sottoscrizioni (candidati, gruppi politici, comitati, ecc.), poichè i sottoscrittori devono essere elettori, deve presentare il modulo delle sottoscrizioni raccolte all'ufficio elettorale del comune di residenza dei sottoscrittori per la richiesta dei certificati elettorali, singoli o cumulativi.

COME SI FA?

  • Richiesta verbale in caso si desideri una singola certificazione;
  • Richiesta scritta, nell'apposito modulo predisposto, in caso si desideri certificazione relativa a liste di candidati o proposte di legge o referendum.

QUANTO COSTA?

Il servizio è gratuito.

DOVE?

Ufficio Elettorale Via Madonna della Croce 189

tel. 080.3165732/34

email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.