01 Dic

Avviso pubblico programma di interventi per le famiglie numerose - Del.G.R. n. 220/2020 – Del.G.R. n. 861/2023 - Piano regionale delle Politiche familiari 2020-2022

La Regione Puglia con Delibera di Giunta Regionale n. 220/2020 ha approvato il Programma di Interventi per le Famiglie Numerose, con cui si dispone la sperimentazione di Progetti di promozione e misure innovative a sostegno delle famiglie numerose, inteso quale intervento previsto nel più ampio “Piano regionale delle politiche familiari”, assegnando agli Ambiti territoriali risorse specifiche per la realizzazione di tali interventi.

Con l'impegno del Sindaco Vitantonio Petronella e l'Assessore ai Servizi Sociali Angela Miglionico, l'Ufficio di Piano di Altamura ha elaborato una proposta progettuale degli interventi in favore delle famiglie numerose residente sul territorio dei Comuni componenti l’Ambito. 

L'avviso è destinato ai nuclei familiari, anche mono-genitoriali, con un numero di figli conviventi fiscalmente a carico pari o superiore a quattro e fino al 26esimo anno di età, compresi eventuali minori in affidamento familiare, in affido preadottivo, composti da cittadini italiani o di uno Stato membro dell’Unione Europea. Inoltre, cittadini extracomunitari in possesso di permesso di soggiorno per soggiornanti di lungo periodo o di un permesso di soggiorno di durata non inferiore ad un anno residenti in Puglia da almeno sei mesi. L’accesso all’intervento è definito sulla base del numero e della composizione del nucleo familiare e di un ISEE non superiore a 25.000,00 euro. I benefici sono cumulabili con quelli della misura ReD.

I contributi previsti sono:

  • per i servizi e le attività formative e culturali extrascolastiche per i ragazzi (campi scuola, vacanze studio, accesso a musei, teatri, cinema, attività sportive, attività ludico-motorie);
  • per spese mediche: concessione di un contributo economico di massimo € 350,00 per minore, a copertura delle spese mediche non riconosciute dal Servizio Sanitario Nazionale quali: occhiali, apparecchi odontoiatrici, protesi ortopediche ecc..

Ogni nucleo familiare si potrà usufruire di un bonus massimo di 1.500 euro annuo. Si specifica che i contributi verranno riconosciuti esclusivamente dietro presentazione di idonea documentazione in originale attestante le spese effettivamente sostenute e relative alle categorie innanzi elencate degli intervenivi finanziabili.

Le domande potranno essere inviate entro e non oltre il termine previsto del 31 dicembre 2023.

In allegato l'avviso per maggiori informazioni e il modulo da compilare.