"Confermare la propria ferma contrarietà alla realizzazione del Deposito Nazionale per i Rifiuti Radioattivi e Parco Tecnologico nel territorio del Comune di Altamura". Questo è il deliberato della giunta Petronella con cui sono state presentate le osservazioni al Mase (Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica) nell'ambito del procedimento di valutazione ambientale strategica (Vas), relativa alla Carta nazionale delle aree idonee (Cnai). Nella Carta sono indicati due siti ricadenti sia in territorio di Altamura sia di Matera, classificati come siti BA_MT-4 e BA_MT-5.   La posizione del Comune è sempre stata netta e senza tentennamenti, sia in questo mandato amministrativo che nei precedenti. Nell'atto di giunta (n. 202 del 20 dicembre 2024) l'Amministrazione comunale conferma il contenuto della deliberazione del 14.01.2016 adottata congiuntamente dai Consigli Comunali di Altamura, Matera, Gravina in Puglia, Santeramo in Colle, Irsina, Spinazzola e Poggiorsini (riuniti nel Teatro Mercadante di Altamura) e le deliberazioni del Consiglio
Pubblicato in Comunicato Stampa
L'Amministrazione Petronella ha varato una delibera di significativa importanza con l'obiettivo di incrementare la qualità della vita cittadina e rendere più vivibile il centro storico, salvaguardando inoltre le caratteristiche storiche e architettoniche. Per un periodo di sei mesi, sarà effettuata una sperimentazione della zona a traffico limitato con divieto di accesso e sosta per tutto l'arco della giornata, H24, fatta eccezione per alcune categorie di veicoli. Il periodo sperimentale indicato in delibera partirà l'1 dicembre e si protrarrà sino al 30 maggio 2025.   Attualmente la Ztl è attiva in alcune fasce orarie serali nei giorni dal lunedì al sabato mentre di domenica e nei giorni festivi la durata di attivazione delle telecamere ai varchi di accesso è dalle ore 10.00 alle 24.00.   Quando sarà in vigore la delibera n.138 del 14 ottobre 2024 della giunta comunale,
Pubblicato in Notizie
Si comunica che questa mattina l'Assessore Cecilia Tafuni ha formalizzato le proprie dimissioni dall'incarico istituzionale che ha ricoperto, per motivi strettamente personali e professionali. “Ringrazio l'Assessore Tafuni - commenta il Sindaco Vitantonio Petronella - per l'incarico che con professionalità ha ricoperto e per il tempo che ha messo a disposizione dell'Ente comunale e dei cittadini. Prendo atto della sua personale volontà di rinunciare a questo incarico per le motivazioni personali di cui mi ha riferito. Per garantire continuità immediata all'operato dell'assessorato e alle progettualità già avviate, comunico che, con decreto, ho nominato come nuovo assessore la sig.ra Francesca Indrio, previo verifica di non sussistenza a proprio carico di motivi di incompatibilità, ineleggibilità ed inconferibilità alla carica affidatale. A lei
Pubblicato in Comunicato Stampa
Un rifugio-canile sanitario sarà realizzato in un bene confiscato alla criminalità organizzata: è questo l'obiettivo di una delibera, appena varata dalla giunta comunale. Per una spesa prevista di 1.200.000 euro, è stato approvato il documento di indirizzo per la progettazione di questa opera pubblica. Ad Altamura non esiste questo presidio sanitario, quindi si colmerà un vuoto. L'intervento riguarda la ristrutturazione e il completamento dell'immobile esistente, da adibire a uffici, ambulatorio e servizi annessi, e la sistemazione dell'area esterna nella quale saranno allocati i box e recinti per gli animali, le aree di sgambettamento e di addestramento, oltre alla viabilità e ai parcheggi. Il rifugio-canile sanitario avrà anche dei percorsi di pet-therapy. Tutto questo verrà realizzato in un immobile trasferito al Comune dall'Agenzia nazionale per i beni sequestrati e confiscati, in contrada Grimone.  "Un obiettivo
Pubblicato in Comunicato Stampa
Presentati da Confcommercio/ ACADI e da Confesercenti Su proposta dell’assessore allo Sviluppo economico Tommaso Lorusso, la giunta comunale ha approvato i programmi formativi sui rischi del gioco patologico presentato sia da Confcommercio Bari-BAT e dall’Acadi - Associazione concessionari giochi pubblici, sia da Confesercenti. In linea con la legge regionale sul “Contrasto alla diffusione del gioco d'azzardo patologico” - n. 43 del 20.12.2013 (successivamente modificata dalla legge regionale n. 21 del 17 giugno 2019) -, la proposta formativa è rivolta ai gestori e al personale operante nelle sale giochi e nei locali con apparecchiature per il gioco d'azzardo lecito. Entrambi i programmi formativi, della durata di 12 ore, hanno come finalità non solo quella di prevenire le sanzioni derivanti dalla mancata osservanza del dettato normativo regionale da parte dei gestori e del personale impiegato ma, soprattutto, di rispondere a logiche di prevenzione del fenomeno della l
Pubblicato in Comunicato Stampa

Nominata la nuova Giunta comunale

La Sindaca Rosa Melodia ha provveduto a nominare i componenti della nuova Giunta Comunale: Annunziata Cirrottola Assessora alle Politiche Sociali con deleghe a: Politiche per l’inclusione; politiche per le persone con disabilità e no
Pubblicato in Notizie
L'Assessora Teresa Pellegrino (con deleghe a bilancio, controllo della spesa e lotta all'evasione; programmazione economica e investimenti; finanze e risorse comunitarie; politiche di valorizzazione del patrimonio e dei beni comuni; attività produttive e lavoro; attività agro-silvo-pastorali e promozione delle produzioni agroalimentari locali; coordinamento progettazione per l’accesso a bandi regionali, statali ed europei)
Pubblicato in Notizie
CRITERI PER IL FUNZIONAMENTO DELLA GIUNTA COMUNALE IN VIDEOCONFERENZA. ATTUAZIONE ART. 73 DEL DL 18/2020 Decreto (qui)  
Pubblicato in Notizie