Super User
Apertura ufficio elettorale per rilascio tessere
Apertura ufficio elettorale per rilascio tessere
Affluenza alle urne e risultati
nov
COVID-19 INFORMAZIONI E AGGIORNAMENTI
CORONAVIRUS: LA NORMATIVA VIGENTE (norme, circolari e ordinanze)
Modulo di autodichiarazione per gli spostamenti (Polizia Locale)
Modulo autodichiarazione per gli spostamenti (Interno.gov.it)
Proroga dello stato di emergenza (7 ottobre 2020)
Dpcm 7 settembre 2020
ORDINANZA DEL MINISTRO DELLA SALUTE (16 agosto 2020)
ORDINANZA DEL MINISTRO DELLA SALUTE (12 agosto 2020)
ORDINANZA DEL MINISTERO DELLA SALUTE (1° agosto 2020)
PROTOCOLLO RIPRESA CELEBRAZIONI LITURGICHE CON IL POPOLO
Dpcm 26 aprile 2020 (FASE 2)
Dpcm 28 marzo 2020 (SOSTEGNO AI COMUNI)
Ordinanza spostamenti 22 marzo 2020
MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE DEGLI SPOSTAMENTI AGGIORNATO - 26 MARZO 2020
MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE DEGLI SPOSTAMENTI AGGIORNATO- 25 MARZO 2020
MODULO DI AUTODICHIARAZIONE DEGLI SPOSTAMENTI - 23 MARZO 2020
MODULO DI AUTODICHIARAZIONE DEGLI SPOSTAMENTI
MODULO DI AUTOSEGNALAZIONE - CORONAVIRUS
IMPORTANTE: L’obiettivo del decreto è ridurre la contagiosità del virus cercando di neutralizzare il picco dei contagi da Coronavirus per consentire al sistema sanitario di lavorare bene, come sta già facendo.
PROTEZIONE CIVILE
Ordinanza Dipartimento Protezione Civile Ricette Mediche
REGIONE PUGLIA
DOCUMENTI E DISPOSIZIONI REGIONALI
Ordinanza del Presidente della Regione Puglia ( N.121 del 23 aprile 2021 sulle scuole)
Ordinanza del Presidente della Regione Puglia ( N.116 del 21 aprile 2021 attività di monitoraggio fauna selvatica e ripopolamento, pesca sportiva, addestramento animali, rimessaggio barche)
Ordinanza del Presidente della Regione Puglia ( N.102 del 4 aprile 2021 sulle scuole, valida fino al 30 aprile)
Ordinanza del Presidente della Regione Puglia (N.92 del 26 marzo 2021)
Ordinanza del presidente della Presidente della Regione Puglia (N.88 del 26 marzo 2021)
Ordinanza del Presidente della Regione Puglia-revoca delle precedenti ordinanze 74 e 78 (N.82 del 15 marzo 2021)
Ordinanza del Presidente della Regione sulle scuole (N. 78 del 12 marzo 2021)
Ordinanza del Presidente della Regione su misure di contenimento (N.74 del 10 marzo 2021)
Ordinanza del Presidente della Regione sulle scuole (N. 58 del 23 febbraio 2021)
Ordinanza del Presidente della Regione sulle scuole (N. 56 del 20 febbraio 2021)
Ordinanza del Presidente della Regione sulle scuole (N.21 del 22 gennaio 2021)
Ordinanza del Presidente della Regione sulle scuole (N.14 del 16 gennaio 2021)
Ordinanza del Presidente della Regione sulle scuole (N.1. del 5 gennaio 2021)
Ordinanza del Presidente della Regione sulla zona arancione (N.448 DEL 7 dicembre 2020)
Ordinanza del Presidente della Regione sulle scuole (N.413 del 6 novembre 2020)
Ordinanza del Presidente della Regione su sospensione della didattica in presenza (N.407 del 28 ottobre 2020)
Ordinanza del Presidente della Regione su scuole secondarie di secondo grado (N.399 del 25 ottobre 2020)
Ordinanza del Presidente della Regione su scuole e trasporti (N.397 del 22 ottobre 2020)
Ordinanza del Presidente della Regione su utilizzo mascherine all'aperto (N.374 del 3 ottobre 2020)
Ordinanza del Presidente della Regione su celebrazioni liturgiche (N.348 del 6 settembre 2020)
Ordinanza del Presidente della Regione su gestione Covid per spazi all'aperto (N.336 del 12 agosto 2020)
Ordinanza del Presidente della Regione su rientri in Puglia (N. 335 11 agosto 2020)
Per chi proviene dall'estero e da altre regioni: come eseguire il tampone
Bollettini epidemiologici, moduli ed informazioni
Ordinanza del Presidente della Regione 17 maggio 2020 N.238
Ordinanza del Presidente della Regione 17 maggio 2020 N.237
Ordinanza del Presidente della Regione 14 maggio 2020 N.235
Ordinanza del Presidente della Regione 14 maggio 2020 N.234
Ordinanza del Presidente della Regione 21 marzo 2020 N.190 (VOLONTARIATO)
Ordinanza del Presidente della Regione 8 marzo 2020 N.177
Ordinanza del Presidente della Regione 8 marzo 2020 N.176
Ordinanza del Presidente della Regione 17 aprile 2020 N.209
COMUNE DI ALTAMURA
MISURE STRAORDINARIE DI CONTENIMENTO COVID Ordinanza Sindacale n.32 del 16 marzo 2021
MISURE STRAORDINARIE DI CONTENIMENTO COVID Ordinanza sindacale n.1 dell' 8 gennaio 2021
DICEMBRE 2020
MISURE STRAORDINARIE DI CONTENIMENTO COVID Ordinanza sindacale n.92 del 15 dicembre 2020
NOVEMBRE 2020
SOSPENSIONE DELLE ATTIVITA' DIDATTICHE Ordinanza sindacale n.91 del 15 dicembre 2020
SOSPENSIONE DELLE ATTIVITA' DIDATTICHE Ordinanza sindacale n.88 del 30 novembre 2020
MISURE STRAORDINARIE DI CONTENIMENTO COVID Ordinanza sindacale n.87 del 30 novembre 2020
CHISURA DI AREE, STRADE E PIAZZE DALLE 16:00 ALLE 22:00 Ordinanza sindacale n.78 del 10 novembre 2020
CHIUSURE DOMENICALI E SOSPENSIONE DEI MERCATI Ordinanza sindacale n.76 del 6 novembre 2020
OTTOBRE 2020
ORARI DI APERTURA E CHIUSURA DISTRIBUTORI DI CIBI E BEVANDE H24 Ordinanza sindacale n. 72 del 27 ottobre 2020
ORDINANZA DI SISTEMAZIONE DEL MERCATO DI VIA ROVERETO NELLA GIORNATA DI SABATO Ordinanza Sindacale n. 71 del 27 ottobre 2020
ORDINANZA DI SISTEMAZIONE MERCATO DI VIA MANZONI Ordinanza Sindacale n. 70 del 27 ottobre 2020
ACCESSO AGLI UFFICI COMUNALI Ordinanza sindacale n.69 del 26 ottobre 2020
MARZO 2020
ACCESSO AGLI UFFICI COMUNALI Ordinanza sindacale 10 marzo 2020 n.15
CHIUSURA DEI MERCATI Ordinanza sindacale 12 marzo 2020 n.16
CHIUSURA PARCHI, DISTRIBUTORI H24, BAR DELLE STAZIONI DI CARBURANTE Ordinanza sindacale 18 marzo 2020 n.18
BUONI SPESA COVID-19 Informazioni
CONTATTI
118 per chi riscontra sintomi influenzali o problemi respiratori
1500 per informazioni generali - numero di pubblica utilità attivato dal Ministero della Salute
800713931 Numero Verde Regione Puglia (8-22)
800055955 Numero Verde Asl Bari (Lun-Ven 8.30-13.30 14.45-18.00 Sab 8.30-12.00)
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
800511300 Numero verde Polizia Locale Altamura (Lun-Dom 8.00-22.00)
Covid-19, nuove raccomandazioni di igiene contro il virus
Nel DPCM pubblicato in Gazzetta ufficiale il 4 marzo è chiesto a scuole, università e uffici pubblici di esporre le seguenti misure di prevenzione igienico sanitarie, e ai sindaci e alle associazioni di categoria di promuoverne la diffusione anche negli esercizi commerciali.
- Lavarsi spesso le mani. Si raccomanda di mettere a disposizione in tutti i locali pubblici, palestre, supermercati, farmacie e altri luoghi di aggregazione, soluzioni idroalcoliche per il lavaggio delle mani.
- Evitare il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute.
- Evitare abbracci e strette di mano.
- Mantenimento, nei contatti sociali, di una distanza interpersonale di almeno un metro.
- Igiene respiratoria (starnutire e/o tossire in un fazzoletto evitando il contatto delle mani con le secrezioni respiratorie).
- Evitare l'uso promiscuo di bottiglie e bicchieri, in particolare durante l'attività sportiva.
- Non toccarsi occhi, naso e bocca con le mani.
- Coprirsi bocca e naso se si starnutisce o tossisce.
- Non prendere farmaci antivirali e antibiotici, a meno che siano prescritti dal medico.
- Pulire le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcol.
- Usare la mascherina solo se si sospetta di essere malati o se si presta assistenza a persone malate.
************
Per prevenire il contagio e limitare il rischio di diffusione del nuovo coronavirus è fondamentale la collaborazione e l’impegno di tutte e tutti a osservare le norme igieniche.
La Sindaca
Avv. Rosa Melodia
LINK UTILI
Una sezione sul sito della Regione Puglia con le infomazioni utili e gli aggiornamenti
Ministero della Salute
Il Ministero della Salute risponde a dubbi e domande e offre il numero di pubblica utilità 1500 da chiamare in caso di emergenza.
Epicentro (Epidemiologia per la sanità pubblica)
Sul sito di EpiCentro dell'Istituto Superiore di Sanità sono disponibili informazioni sul tipo di virus, sulla situazione internazionale e nazionale, sul sistema di sorveglianza in Italia.
AIE (Associazione italiana epidemiologia)
Mappe aggiornate, informazioni utili dalle fonti ufficiali, letteratura scientifica.
OMS (Organizzazione mondiale della Sanità)
Pagina ufficiale dell'Organizzazione mondiale della sanità con aggiornamenti sulle azioni messe in atto a livello globale per arginare il virus, reportistica e dati sul monitoraggio.
ECDC (Centro Europeo per la prevenzione ed il controllo delle malattie)
Notizie e approfondimenti sul nuovo coronavirus, monitoraggio e dati in tempo reale sulla situazione in Europa e nel mondo.
ARESS (Agenzia regionale strategica per la salute e il sociale)
Servizio Avvocatura
Ubicazione del Servizio: Palazzo di Città (Primo piano)
Orari di ricevimento del pubblico: dal lunedì al venerdì: 09.00 /13.00; martedì e giovedì pomeriggio ore 16.00/18.00
Funzionario Avvocato: Avv. Maria PICERNO tel. 080/3107240 - PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel. 0803107239/40 - Fax. 0803107435
Attività:
- Gestione controversie stragiudiziali e giudiziali;
Elenco di fiducia degli avvocati dell'Ente:
Albo avvocati di fiducia dell'Ente 2018:
Salta la coda
Altamura digitale, un “salto” nel futuro per eliminare le code
"Altamura salta nel futuro": è questo lo slogan del Comune di Altamura, che punta a digitalizzare tutti i servizi rivolti ai residenti . Prima tappa, la nascita del "fascicolo digitale del cittadino", online da oggi sul sito del Comune: un "raccoglitore virtuale", dentro al quale sono archiviate tutte le informazioni, le pratiche in corso e lo storico dei documenti di cui il Comune è in possesso e che riguardano ogni singolo cittadino.
Da oggi, tutto potrà essere richiesto con un click. Al momento, sono disponibili i servizi anagrafici ed alcuni servizi di riscossione. Si può inoltre richiedere un certificato e riceverlo in versione digitale. Il fascicolo è consultabile anche da tablet e smartphone. Per accedere è necessario seguire il seguente LINK
A questa pagina certificazione on line tutte le info sui canali telematici a disposizione del cittadino per ottenere la certificazione anagrafica. senza doversi recare agli sportelli di Via Madonna della Croce 189.
Servizio Contenzioso
Denominazione: Servizio Contenzioso
Denominazione del Settore di appartenenza: I - AREA SERVIZI AMMINISTRATIVI ED AL CITTADINO
Ubicazione del Servizio: Palazzo di Città (Primo piano)
Orari di ricevimento del pubblico : Ore 9-11 dal Lun. al Merc.. Ore 16.30-18.30 Gio. pomeriggio.
Responsabile del Servizio: Funzionario Amministrativo
Impiegati: Funzionario Ammistrativo - Dott. Carlo Moramarco - tel. 080 3107282
Istruttore amministrativo - Dott.ssa Elisa Bisanti - tel. 0803107351
Pec servizio:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Attività:
- Gestione controversie stragiudiziali e giudiziali;
Avviso Pubblico aggiornamento short list avvocati dell'Ente anno 2024
Short list approvata con determinazione dirigenziale n. 1536/2024.
Avviso Pubblico aggiornamento short list avvocati dell'Ente anno 2023
Short list approvata con determinazione dirigenziale n. 2025/2023.
Avviso Pubblico aggiornamento short list avvocati dell'Ente anno 2022
Short list approvata con determinazione dirigenziale n. 1676/2022.
Short list approvata con determinazione dirigenziale n. 1554/2021.
Avviso Pubblico inserimento short list anno 2021
Le domande devono essere trasmesse esclusivamente a mezzo pec all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. con oggetto "Domanda di selezione per l'aggiornamento dell'albo degli avvocati di fiducia dell'Ente".
Le domande devono pervenire entro il 24 Novembre 2021.
Gli avvocati già presenti nella short list non devono presentare nuovamente domanda, tranne nel caso in cui vogliano aggiornare la loro iscrizione in altri settori di competenza.
Avviso Pubblico inserimento short list anno 2020
Le domande devono essere trasmesse esclusivamente a mezzo pec all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. con oggetto "Domanda di selezione per l'aggiornamento dell'albo degli avvocati di fiducia dell'Ente".
Le domande devono pervenire entro il 21 Gennaio 2021.
Si specifica che gli avvocati già presenti nella short list non devono presentare nuovamente domanda, tranne nel caso in cui vogliano aggiornare la loro iscrizione in altri settori di competenza.
Short list approvata con determinazione dirigenziale n. 81/2021
Divieto di accensione falò di San Giuseppe
La Sindaca di Altamura, Rosa Melodia, non ha autorizzato i tradizionali falò nei diversi quartieri, previsti per oggi 19 marzo, in occasione della ricorrenza di San Giuseppe. L'accensione è vietata.
Si tratta di una misura imprescindibile perché gli assembramenti devono essere categoricamente evitati, così come previsto dal DPCM. È necessario contenere, il più possibile, il contagio da virus COVID-19 e non creare situazioni di pericolo in un momento in cui le forze dell'ordine ed il personale sanitario sono impegnati in attività molto più importanti per la comunità.
È bene ricordare che Polizia Metropolitana, Polizia Locale e Carabinieri controllano costantemente il territorio.
In caso di inosservanza, scatteranno le sanzioni penali e amministrative previste dal DPCM dell’8 marzo 2020.