Denominazione: Sportello Unico per le Attività Produttive
Denominazione del Settore di appartenenza: III Settore - Sviluppo e Governo del Territorio
Ubicazione del Servizio: Via Pasquale Caso, 19 - 70022 Altamura (BA)
Orari di ricevimento del pubblico: dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 12:00
Responsabile del Servizio: Ing. Vittorio Difonzo
Impiegati: Dr.ssa Maria Anna Giordano, ing. Michele Martinelli, arch. Angelo Tancredi, dott. Gabriele Gialluisi, rag. Antonella Laterza, rag. Maria Colonna.
Attività:
Murgia Sviluppo
Lo Sportello Unico per le Attività Produttive del SUAP associato del sistema Murgiano, istituito e operativo già dal 2001, nel suo rinnovato numero di comuni, nella sua rinnovata veste di SUAP telematico (ai sensi del D.P.R. 160/2010) e con il nuovo modello organizzativo di cui si è dotato con la stipula della Convenzione ex art. 30 del D.Lgs. 267/2000 avvenuta in data 12 dicembre 2013 tra tutti i comuni aderenti, rappresenta “l’unico Soggetto Pubblico di riferimento territoriale per il richiedente in relazione a tutte le vicende amministrative riguardanti la sua attività produttiva“, in grado di fornire “una risposta telematica unica e tempestiva in luogo di tutte le pubbliche amministrazioni comunque coinvolte nel procedimento“.
In virtù della suddetta Convenzione, gli attuali 18 Comuni aderenti al SUAP associato del Sistema Murgiano hanno delegato l’esercizio di tutte le funzioni ed i compiti amministrativi necessari per il funzionamento del SUAP in forma associata al comune di Altamura, quale capofila. Tutti i 18 Comuni aderenti al SUAP associato del Sistema Murgiano, tramite il comune di Altamura quale capofila, risultano inseriti nell’Elenco Nazionale dei SUAP accreditati presso il MISE sul portale
www.impresainungiorno.gov.it, in quanto in possesso dei requisiti minimi richiesti.
L’Ufficio SUAP del Comune di Altamura ed i Comuni aderenti si avvalgono dell’organismo di diritto pubblico, Murgia Sviluppo Scarl, quale supporto tecnico amministrativo a carattere non discrezionale, mediante apposito Contratto di Servizi sottoscritto tra il Comune di Altamura e la Scarl.
Il SUAP Associato del sistema Murgiano gestisce in forma esclusivamente telematica tutto il procedimento, interfacciandosi sempre telematicamente con gli altri Uffici comunali e con gli Enti esterni, rispettivamente competenti per l’istruttoria di back-office ed i controlli e/o la vigilanza, senza che l’imprenditore debba rivolgersi separatamente a ciascuno di essi; al contempo, trasmette all’utente qualsiasi comunicazione inerente la ricevibilità/avvio o meno della pratica, secondo le modalità espressamente previste dal D.P.R. n. 160/2010. Tutte le comunicazioni con il SUAP devono avvenire esclusivamente per via telematica usando la posta elettronica certificata (PEC) e la firma digitale.
Elenco dei servizi/prodotti forniti:
Lo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) è un servizio destinato agli imprenditori ed ai cittadini che intendono diventare imprenditori con investimenti in un determinato territorio. È l’interlocutore unico per le imprese in tutti gli adempimenti ed informazioni che riguardano le attività produttive.L’impresa dovrà rivolgersi al SUAP per ottenere tutti i certificati, le licenze, le autorizzazioni necessarie per costituire, ampliare, modificare un’attività produttiva (licenze edilizie, autorizzazioni sanitarie e di sicurezza, ecc). Un solo ufficio presso il comune, con un unico responsabile, gestirà in maniera unitaria un’unica pratica, e provvederà a tutti i rapporti con altri enti della PA (Ministeri, Vigili del Fuoco, INPS, ecc).
L’impresa potrà conoscere il quadro completo della sua pratica in ogni momento, anche accedendo direttamente al sistema informativo dello sportello unitario, e conoscere i tempi previsti per l’intero iter.Infatti l’accesso deve essere gratuito e consentito anche in “via telematica”, come disposto dall’art. 3 del regolamento del SUAP: “Lo sportello unico assicura, previa predisposizione di un archivio informatico contenente i necessari elementi informativi, a chiunque vi abbia interesse, l’accesso gratuito, anche in via telematica, alle informazioni sugli adempimenti necessari per le procedure previste dal presente regolamento; all’elenco delle domande di autorizzazione presentate, allo stato del loro iter procedurale, nonché a tutte le informazioni utili disponibili a livello regionale comprese quelle concernenti le attività promozionali”.
Lo sportello ha competenza su tutti gli aspetti legati alle attività produttive del proprio territorio (localizzazione, realizzazione, ristrutturazione, ampliamento, cessazione, riattivazione, riconversione, esecuzione di opere interne ai fabbricati adibiti ad uso impresa), ivi comprese tutte le attività di produzione di beni e servizi, incluse le attività agricole, commerciali e artigiane, quelle turistiche ed alberghiere, i servizi resi dalle banche e dagli intermediari finanziari,i servizi di telecomunicazione.
Il responsabile dello sportello è l’interlocutore unico delle imprese per tutti i problemi di rapporto con la Pubblica Amministrazione.
Procedimenti:
Automatizzato
- Edilizia produttiva
- Commercio
- Attività economica artigianale
- Esercizi pubblici
- Attività turistico ricettive
- Somministrazione in altre forme
- Produttori agricoli
- Attività igienico sanitarie
- Piscine e palestre
- Agenzie di viaggi
Ordinario
- Edilizia produttiva
- Istanza di AUA
- Commercio
- Procedimento di variante urbanistica
- Procedimento per telecomunicazioni
- Progetto preliminare
- TULPS – Testo Unico Leggi Pubblica Sicurezza
- Pubblico spettacolo
Collaudo
- Collaudo tecnico amministrativo
- Agibilità e inizio attività autocertificata
- Richiesta Cpi
Tariffario e modelli vari clicca qui