Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 27 e 30 novembre 2020
Convocazione Consiglio Comunale in sessione straordinaria monotematica per i giorni 27 e 30 novembre 2020 ore 17:00. La riunione si svolgerà in modalità telematica videoconferenza
Polo per l'infanzia nel quartiere Trentacapilli: conclusa valutazione dei progetti
Aggiornamenti Covid-19 ad Altamura - lunedì 23 novembre
Ordinanza di chiusura delle scuole Castelli, Wojtyla e della sede amministrativa del CPIA2
Con ordinanza sindacale n.81 del 22/11/2020 è stata disposta la chiusura in via precauzionale del plesso di scuola dell'infanzia “G.B.Castelli” (2° circolo “Garibaldi”), per oggi, lunedì 23 e per domani martedì 24 novembre, per effettuare le operazioni di sanificazione degli ambienti, a seguito della comunicazione di un riscontrato caso positivo al Coronavirus da parte del Dipartimento di Prevenzione della ASL Bari. Con ordinanza sindacale n.82 del 23/11/2020 è stata disposta anche la sospensione dei servizi educativi della scuola dell'infanzia “Wojtyla” (3° circolo “Roncalli”), con sede in via Minniti, fino a giovedì 26 novembre.
Con ordinanza sindacale n.83 del 23/11/2020 è stata disposta la chiusura in via precauzionale della sede amministrativa del CPIA2, in via Ofanto, da domani, martedì 24 novembre fino al 4 dicembre, in ragione dei casi positivi riscontrati.
La settimana delle scarpette rosse
LA SETTIMANA DELLE SCARPETTE ROSSE
MI BATTE ANCORA IL CUORE
Centro antiviolenza “LiberaMente” di Altamura
A partire dal 23 novembre
sulla base di un calendario da concordare con le Istituzioni scolastiche di secondo grado dell’ambito territoriale di Altamura, Gravina in Puglia, Santeramo in Colle e Poggiorsini nella forma della Didattica a Distanza.
Partendo dalla condivisione di storie vere e discussione sulle diverse forme di violenza, si discuterà del tema della violenza di genere:
“Mi batte ancora il cuore perché sono viva.
Mi batte ancora il cuore perché ho paura.
Mi batte ancora il cuore perché lo amo ancora”
DECOSTRUIRE GLI STEREOTIPI SESSISTI PER CONTRASTARE LA VIOLENZA DI GENERE E FAVORIRE L’AUTODETERMINAZIONE
Centro antiviolenza “LiberaMente”
Lunedì 23 novembre 2020 | ore 17.00 - 19.00
Videoconferenza tenuta dalla
Prof.ssa Francesca Romana Recchia Luciani Responsabile della Linea d’azione relativa alle Questioni di genere dell’Università di Bari – Coordinatrice CISCug
in diretta sulla pagina Facebook del Comune di Altamura
Per partecipare è necessario iscriversi all’indirizzo
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
NON SEI SOLA: SPORTELLO DONNA
Consultori Familiari Distretto4 ASLBA
Dal 23 al 27 novembre 2020
Gli operatori psico-socio-sanitari attiveranno un percorso facilitato di supporto per le donne vittime di violenza contattandole o incontrandole personalmente.
Le utenti potranno telefonare o inviare una mail ai seguenti contatti:
Altamura
080 3108249
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Santeramo
080 3035715
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Gravina
080 3108934
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Si avvisa la popolazione che, con messaggio di allerta meteo N° 1 del 20.11.2020 Prot. AOO_026_13378 il Centro funzionale decentrato della Regione Puglia ha emanato lo stato di allerta ARANCIONE con fase operativa di ATTENZIONE per: precipitazioni e venti da forti a burrasca, dai quadranti meridionali, con raffiche fino a burrasca forte sui crinali appenninici. Messaggio valido dalle ore 20:00 del 20.11.2020 per le successive 24 ore. Si invita la popolazione ad osservare le norme di autoprotezione da adottare in caso di forte vento presenti nell'apposita sezione "Allerta Meteo" di questo sito.
ALLERTA METEO
MESSAGGIO DI ALLERTA N° 1 del 20.11.2020 Prot. AOO_026_13378, dalle ore 20:00 del 20.11.2020 per le successive 24 ore. Precipitazioni: Diffuse e persistenti, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia centrale e jonica, con quantitativi cumulati generalmente moderati; sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui restanti settori della Puglia, con quantitativi cumulati puntualmente moderati;
Venti: di burrasca o burrasca forte nord orientali sul versante adriatico.
Si invita lapopolazione a consultare, per gli eventi previsti, le norme comportamentali indicate nel link "Allerta Meteo" della Protezione Civile di questo sito.
GIORNATA FORMATIVA per l'ATTIVAZIONE del PORTALE SUE - Giovedì 26 Novembre 2020 dalle ore 16 alle 18
A tutti i professionisti che operano nel campo dell'edilizia sul territorio di Altamura,
nell'ottica di una prossima attivazione del Portale SUE per la presentazione delle
pratiche edilizie on-line
si comunica che:
Giovedì 26 Novembre 2020, dalle ore 16 alle 18, è stato organizzato un evento formativo da remoto allo scopo di illustrare le funzionalità e le modalità di utilizzo del Nuovo Portale.
Per partecipare all'evento basta cliccare sul seguente link:
https://www.gotomeet.me/Sala10Informatica/altamura_presentazione_portale_sue
Durante l’evento sarà possibile formulare delle FAQ alle quali sarà dato riscontro in seguito.
Per tutti, anche coloro che non possono partecipare all’evento live, sarà possibile visionare la registrazione dello stesso e le FAQ, con le relative risposte, al link che verrà successivamente pubblicato sul portale istituzionale del Comune di Altamura.
IL DIRIGENTE
dott. arch. Giovanni BUONAMASSA
Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia e dell'adolescenza
20 novembre 2020
Il Comune di Altamura aderisce alla
Giornata mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
promossa dal Il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi, nella ricorrenza dell’approvazione della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.
Street Art - Avviso
Avviso per la partecipazione agli incontri di progettazione partecipata della candidatura all'Avviso della Regione Puglia per la selezione di interventi di potenziamento dell'offerta dei beni del patrimonio culturale attraverso la realizzazione di opere se servizi di Street Art.
Il Comune di Altamura intende promuovere incontri per la progettazione partecipata della candidatura all'Avviso emanato dalla Regione Puglia per la selezione di interventi di: “valorizzazione dei beni del patrimonio culturale, istituti e luoghi della cultura, con l'allestimento di Street Art o altra forma espressiva in grado, per la forte capacità comunicativa e di impatto sul territorio, di divenire strumento a disposizione della amministrazioni pubbliche per contribuire a rigenerare, riqualificare e valorizzare in chiave culturale luoghi e beni della Città”
Per approfondire clicca qui. A questo link l'Avviso regionale.
Agli incontri di co-progettazione possono partecipare tutti i soggetti interessati, persone fisiche e/o associazioni, che intendono collaborare alla definizione della proposta progettuale che il Comune candiderà in risposta all'Avviso Regionale di cui sopra.
Al fine di rendere più celere la procedura e proficua la coprogettazione, i soggetti interessati a partecipare agli incontri dovranno inoltrare apposita domanda con allegata una scheda contenente sinteticamente gli aspetti essenziali dell'idea progettuale/opera proposta (es. descrizione, bozza opera, stima dei costi di realizzazione, misura di sicurezza necessarie etc).
A fine di partecipare agli incontri e presentare la propria idea progettuale è necessario compilare e trasmettere il format allegato entro e non oltre il 30/11/2020 al seguente indirizzo pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per informazioni e/o chiarimenti è possibile contattare il Servizio Cultura tel 080/3107404
Nino Perrone, Assessore alle Culture e al Turismo
Berardino Galeota, Dirigente IV Settore
Altro...
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 26 novembre 2020
Convocazione Consiglio Comunale in sessione straordinaria monotematica per il giorno 26 novembre 2020 ore 17:00. La riunione si svolgerà in modalità telematica videoconferenza
Ordinanza di chiusura della scuola "Wojtyla"
Con ordinanza sindacale n.79 del 19/11/2020 è stata disposta la chiusura in via precauzionale del plesso di scuola dell'infanzia “Wojtyla”, con sede in via Minniti, per oggi, giovedì 19 e per domani venerdì 20 novembre, per effettuare le operazioni di sanificazione degli ambienti, a seguito della comunicazione di isolamento domiciliare fiduciario per una sezione del plesso, da parte del Dipartimento di Prevenzione della ASL Bari.
Aggiornamenti casi Covid-19 - 18 novembre 2020
Piano riparto contributi culturali/turistici anno 2020-2021
Piano riparto dei benefici economici in favore di soggetti senza scopo di lucro per progetti/eventi culturali/turistici realizzati o a realizzarsi nella città di Altamura con inizio nel 2020 e da concludersi nel 2021