MISURE DI PREVENZIONE COVID-19. DISCIPLINA STRAORDINARIA DAL 08/01/2021 AL 15/01/2021.
Ordinanza Sindacale n. 1 del 08/01/2021.
ATTUAZIONE MISURE DI PREVENZIONE IN MATERIA DI CONTENIMENTO E GESTIONE DELL'EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19. DISCIPLINA STRAORDINARIA DAL 08/01/2021 AL 15/01/2021.
Da lunedì 11 gennaio parcheggi a pagamento
L. 431/98 ART. 11-FONDO NAZIONALE PER IL SOSTEGNO ALL'ACCESSO ALLE ABITAZIONI IN LOCAZIONE - COMPETENZA 2019 - BANDO E SCHEMA DI DOMANDA
L. 431/98 ART. 11-FONDO NAZIONALE PER IL SOSTEGNO ALL'ACCESSO ALLE ABITAZIONI IN LOCAZIONE - COMPETENZA 2019 - BANDO E SCHEMA DI DOMANDA.
bando affittiAllegati:
1. Bando Fitti Competenza anno 2019;
2. Schema di domanda.
Iniziativa di solidarietà della Coldiretti per Altamura
Aggiornamenti casi Covid-19 ad Altamura - 4 gennaio 2021
Encomio della Sindaca a due agenti della Polizia Locale
La Sindaca Rosa Melodia ha conferito un encomio scritto ai due agenti della Polizia Locale, Carlo Tedesco e Domenico Recchia che si sono contraddistinti, il 6 dicembre scorso, per “l’alto senso del dovere e le doti non comuni di iniziativa”, salvando la vita ad un bambino, durante un servizio di controllo della Città, in via Maggio 1648. I due agenti infatti sono intervenuti per prestare i primi soccorsi e poi per scortarlo verso il Pronto Soccorso.
IDONEITA' ALLOGGIO
Responsabile Del Provvedimento Finale:
Arch. Giovanni Buonamassa
Ufficio responsabile:
III Settore Sviluppo e Governo del Territorio
Istruttore:
sig. Giuseppe Continisio
Le richieste dovranno essere obbligatoriamente presentate tramite PEC a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. , sostituiranno completamente il formato cartaceo ed avranno la stessa validità perché conforme ai dettami del codice dell’amministrazione digitale. Dal 1° GENNAIO non verranno più accettate istanze cartacee
Pubblicata la graduatoria su contributi alle imprese
È stata pubblicata la graduatoria con l’elenco dei beneficiari del bando per i Contributi alle Imprese del Comune di Altamura, per contrastare le difficoltà finanziarie da COVID-19. Lo stanziamento dell'Amministrazione comunale ammonta ad Euro 547.025,80, utilizzando disponibilità del Bilancio comunale.
Sono state ammesse 317 istanze su 379 presentate ( le istanze non ammesse sono state 38). La graduatoria è consultabile all'Albo Pretorio Online sul portale istituzionale.
Avviso donazione alberi
Questa Amministrazione propone una procedura ad evidenza pubblica relativa ad una manifestazione di interesse per la donazione di alberi da parte di soggetti privati (cittadini, singoli o associati, Associazioni, Enti no profit, Aziende), al fine di realizzare interventi che permettano un accrescimento del patrimonio arboreo pubblico anche attraverso l’offerta sociale spontanea.
Altro...
Aggiornamenti casi Covid-19 ad Altamura - 2 gennaio 2021
DAL 1° GENNAIO ATTIVO il PORTALE UEPA
Parte ufficialmente dal 1° GENNAIO il portale web per lo Sportello Unico per l’Edilizia (SUE) del Comune di Altamura realizzato da Maggioli Informatica, software house del Gruppo Maggioli, con il quale è possibile compilare le pratiche online, senza doversi recare fisicamente presso gli uffici comunali.
Dalla carta al digitale
Le richieste dovranno essere obbligatoriamente presentate solo attraverso il portale web, sostituiranno completamente il formato cartaceo ed avranno la stessa validità perché conforme ai dettami del codice dell’amministrazione digitale. Il sistema prevede la possibilità di inserire nuove istanze, previo accesso mediante SPID, relative ai procedimenti in materia di Edilizia, Urbanistica, Paesaggio e Ambiente. Dal 1° GENNAIO non verranno più accettate istanze cartacee.
Un servizio H24
La nuova piattaforma, attiva 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, comprende i servizi di principale interesse previsti dal D.P.R. 380/01 e s.m.i. e dalle altre normative di settore. È un servizio per i cittadini e i tecnici altamurani che in questo modo potranno fare le loro segnalazioni e richiedere determinati servizi, superando il problema degli uffici chiusi al pubblico a causa dell’emergenza Covid.
Monitoraggio dell’istanza ed accesso libero
I cittadini e professionisti potranno consultare nel dettaglio l’avanzamento delle proprie pratiche direttamente da casa o dallo studio.
Con l’uso di questo nuovo canale telematico si possono ridurre gli spostamenti e i tempi di attesa per le cittadine e i cittadini e allo stesso tempo migliorare l'attività della pubblica amministrazione in termini di efficacia ed efficienza. Il portale web prevede una sezione, ad accesso libero, per tutti i cittadini che vogliono consultare e/o ricercare gli estremi dei titoli abilitativi rilasciati nel territorio comunale
Guida online
Una guida online sull’utilizzo dello Sportello Unico per l’Edilizia (SUE) agevola la consultazione delle pratiche già presentate presso l’ente e offre preziose indicazioni sulle procedure per l’invio di ulteriori istanze/segnalazioni/comunicazioni, in ottemperanza a quanto previsto dal DPR 6 Giugno 2001 n. 380.
Il LINK del portale
https://altamura.comune-online.it
Natale con Mercadante - Masterclass di Michele Marvulli
NATALE CON MERCADANTE
Oggi alle 19.00
giovedì 31 dicembre 2020
in streaming Facebook e Youtube
MICHELE MARVULLI
Masterclass
Il grande musicista, direttore d’orchestra e pianista altamurano, illustrerà alcuni tratti inediti del profilo umano e artistico di Mercadante.
Ci fornirà gli strumenti per imparare a riconoscerne la grandezza e ad amarlo meglio.
Segui lo streaming dai canali del Comune di Altamura
cliccando qui:
Youtube
https://youtu.be/0QMpQFzn8F4
Facebook
https://www.facebook.com/comunealtamura/posts/765346684392531
AVVISO BUONI SPESA COVID 19 PER IL SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE IN DIFFICOLTÀ PER L’ACQUISTO DI BENI ALIMENTARI E DI PRIMA NECESSITÀ
Si comunica che, con riferimento al II Avviso valido a partire dal 22 dicembre fino alle ore 16.00 del 24 dicembre 2020, ai beneficiari la cui istruttoria è completa e con esito positivo è stato già comunicato con un SMS l’importo riconosciuto e un codice PIN per il suo utilizzo presso gli esercizi commerciali convenzionati.
Il PIN, immediatamente utilizzabile, dovrà essere fornito al negoziante al momento del pagamento dei beni che s’intendono acquistare.
Sul sito del comune è possibile consultare l’elenco degli esercizi commerciali convenzionati.
Anche sul portale troverete l’elenco degli esercizi commerciali convenzionati entrando nella sezione PUNTI VENDITA.
Il Credito riconosciuto al beneficiario (buono spesa) potrà essere utilizzato in più acquisti negli esercizi convenzionati senza limiti ed importi specifici ma come un vero e proprio BORSELLINO ELETTRONICO.
Le restanti domande sono in lavorazione e i beneficiari riceveranno l’esito dell’istruttoria a partire dall’8 gennaio 2021.