Consiglio comunale 28 gennaio: interventi e modalità di trasmissione della seduta
È stato convocato il Consiglio Comunale, in sessione straordinaria, monotematica, per giovedì 28 gennaio 2021 alle 17:00, per esaminare il seguente argomento: “Non disponibilità alla localizzazione nel territorio del Comune di Altamura del deposito nazionale destinato allo smaltimento a titolo definitivo dei rifiuti radioattivi e del parco tecnologico”. La riunione si svolgerà in modalità telematica mediante videoconferenza. Dopo le comunicazioni del Presidente del Consiglio Dionigi Loiudice e della Sindaca Rosa Melodia, la discussione sarà aperta anche ad interventi esterni secondo le modalità definite nella conferenza dei presidenti dei gruppi consiliari.
Interverranno:
-
Prof. Pierfrancesco Dellino (Docente di Geologia e Vulcanologia - Dipartimento Scienze della Terra e Geoambientali dell’Università di Bari; Componente Commissione Grandi Rischi - Protezione civile)
-
Avv. Giovanni Moramarco da sempre attivo sul territorio in merito alle tematiche ambientali
-
Associazione Medici per l’ambiente (ISDE)
-
Dott. Piero Castoro (Comitato No scorie Puglia Basilicata – Cam Alta Murgia)
La riunione sarà trasmessa in diretta streaming sul canale Youtube Comune di Altamura al seguente link (che sarà riportato poco prima della seduta):
della
Il link sarà condiviso sulla pagina Facebook e sul sito web istituzionale nella sezione Notizie. La seduta sarà trasmessa, in forma gratuita, anche dal portale di informazione altamuralife.it. L’Ordine del Giorno è consultabile all’Albo Pretorio Online e nella sezione Notizie sul portale del Comune di Altamura.
Messaggio di allerta meteo
MESSAGGIO DI ALLERTA METEO (GIALLA) N° 1 del 26.01.2021 Prot. AOO_026_0000896 Validità: dalle ore 00:00 del 27.01.2021 per le successive 24 ore
Evento previsto
Nevicate: al di sopra dei 300-600 m sui rilievi della Puglia centro-settentrionale, con apporti al suolo deboli.
Si invita lapopolazione a consultare, per gli eventi previsti, le norme comportamentali indicate nel link "Allerta Meteo" della Protezione Civile di questo sito. Si raccomanda massima attenzione e prudenza.
Ordinanza di sospensione delle attività didattiche in cinque classi della "Don Milani"
Con ordinanza sindacale n.4 del 25/01/2021, è stata disposta la sospensione delle attività didattiche delle classi 1ᵃ C, 1ᵃ D, 2ᵃ D, 2ᵃ A e 5ᵃ A, della scuola primaria del VI circolo didattico “Don Lorenzo Milani” ubicate nell'androne A del piano terra, ingresso via Monopoli, da oggi, martedì 26 gennaio, a venerdì 29 gennaio.
Il provvedimento si rende necessario per piccoli interventi di adeguamento e di adattamento funzionale degli spazi e delle aule didattiche in conseguenza dell'emergenza epidemiologica da covid-19.
MESSAGGIO DI ALLERTA METEO
MESSAGGIO DI ALLERTA METEO (GIALLA) N. 1 - Pag. 1 di 2 del 25.01.2021 Prot. AOO_026_0000803, Validità: 00:00 del 26.01.2021 per le successive 24 ore
Evento previsto
Nevicate: al di sopra dei 300-500 m sui settori settentrionali, con apporti al suolo deboli; al di sopra dei 600-800 m sul resto della Puglia, con apporti al suolo deboli
Si invita lapopolazione a consultare, per gli eventi previsti, le norme comportamentali indicate nel link "Allerta Meteo" della Protezione Civile di questo sito. Si raccomanda massima attenzione e prudenza.
AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A PARTECIPARE IN QUALITÀ DI PARTNER ALLA CO-PROGETTAZIONE DELLA CANDIDATURA DEL COMUNE DI ALTAMURA IN RISPOSTA ALL’AVVISO “EDUCARE IN COMUNE” - FAQ E CHIARIMENTI
Con riferimento all’avviso pubblico “EDUCARE IN COMUNE”, si invitano i soggetti interssati a partecipare in qualità di partner alla co-progettazione della candidatutra del Comune di Altamura a consultare FAQ e chiarimenti al seguente link: http://famiglia.governo.it/it/politiche-e-attivita/finanziamenti-avvisi-e-bandi/avvisi-e-bandi/avviso-pubblico-educare-in-comune/.
Aggiornamenti casi covid-19 ad Altamura- venerdì 22 gennaio
Secondo i dati pervenuti dagli uffici Asl (aggiornati al 20 gennaio), sono 836 casi all'attivo gli attuali casi di Covid-19 ad Altamura.
In tutto sono 3798 i casi ad Altamura dalla seconda ondata di contagi con 2962 guariti.
Ve lo diciamo in tutte le lingue: gli abbandoni sono illeciti!
Avviati i lavori alla rete idrica
Sono stati avviati i lavori dell'Acquedotto Pugliese mirati a conseguire la distrettualizzazione, il controllo delle pressioni ed il monitoraggio delle grandezze idrauliche nelle reti del territorio con la sostituzione dei tronchi ammalorati in una vasta area di Altamura (nella mappa allegata è evidenziata in rosso).
L’Amministrazione comunale, per evitare la risistemazione sommaria dell’asfalto delle strade interessate, a conclusione dai lavori, ha condiviso la prescrizione sul ripristino della pavimentazione in conglomerato bituminoso là dove c’è stata la sostituzione dei tronchi e degli stacchi di utenza, diversamente da quanto indicato negli atti tecnici trasmessi. Il ripristino infatti, come definito già nella Delibera di Giunta Comunale n. 77 del 30 novembre 2018 deve essere effettuato con una precisa modalità: uno strato di binder da 12 cm sull'area di scavo invece di 8 cm previsto e con rifacimento del tappetino bituminoso da 3 cm, previa fresatura, sull'intera carreggiata stradale, anche se di larghezza superiore a 4 metri, vista la sostituzione di tutti gli stacchi trasversali.
allerta meteo
MESSAGGIO DI ALLERTA METEO (ARANCIONE) N° 2 del 23.01.2021 Prot. AOO_026_000792, valevole dalle ore 08:00 del 24.01.2021 per le successive 18-24 ore
Evento previsto
Venti: da forti a burrasca, dai quadranti occidentali, con raffiche di burrasca forte.
Si invita lapopolazione a consultare, per gli eventi previsti, le norme comportamentali indicate nel link "Allerta Meteo" della Protezione Civile di questo sito. Si raccomanda massima attenzione e prudenza.
Consiglio comunale del 28 gennaio: comunicazione agli organi di stampa
Nella convocazione del Consiglio comunale previsto giovedì 28 gennaio, è indicata la possibilità di far pervenire, entro il 25 gennaio, apposita comunicazione di disponibilità alla ripresa e trasmissione, in forma gratuita, della riunione consiliare al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Altro...
MISURE DI PREVENZIONE COVID-19. SISTEMAZIONE DEL MERCATO SETTIMANALE E DEL MERCATO RIONALE DI VIA ROVERETO NELLE GIORNATE DEL SABATO DAL 23 GENNAIO AL 06 MARZO 2021
Ordinanza Dirigenziale n. 10 del 21/01/2021.
ATTUAZIONE MISURE DI PREVENZIONE IN MATERIA DI CONTENIMENTO E GESTIONE DELL'EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19. SISTEMAZIONE DEL MERCATO SETTIMANALE DI VIA MANZONI E DEL MERCATO RIONALE DI VIA ROVERETO NELLE GIORNATE DEL SABATO DAL 23 GENNAIO AL 06 MARZO 2021.
La presente supera la precedente Ordinanza Dirigenziale n. 7 del 15/01/2021.
Aggiornamenti casi Covid-19 ad Altamura
Secondo gli ultimi dati che ho ricevuto dagli uffici Asl (aggiornati al 18 gennaio) gli attuali casi di Covid-19 ad Altamura sono 798 (3733 in totale dall’inizio della seconda ondata di contagi con 2935 guariti).
AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A PARTECIPARE IN QUALITÀ DI PARTNER ALLA CO-PROGETTAZIONE DELLA CANDIDATURA DEL COMUNE DI ALTAMURA IN RISPOSTA ALL’AVVISO “EDUCARE IN COMUNE”
AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A PARTECIPARE IN QUALITÀ DI PARTNER ALLA CO-PROGETTAZIONE DELLA CANDIDATURA DEL COMUNE DI ALTAMURA IN RISPOSTA ALL’AVVISO “EDUCARE IN COMUNE”, PER IL FINANZIAMENTO DI PROGETTI PER IL CONTRASTO DELLA POVERTA’ EDUCATIVA E IL SOSTEGNO DELLE OPPORTUNITÀ CULTURALI E EDUCATIVE DI PERSONE MINORENNI
L’1 dicembre 2020 il Dipartimento per le Politiche della Famiglia della Presidenza del Consiglio ha pubblicato l’avviso “EDUCARE IN COMUNE”, che mette a bando 15 milioni di euro per promuovere l’attuazione di interventi progettuali, anche sperimentali, per il contrasto della povertà educativa e il sostegno delle opportunità culturali, formative ed educative dei minori, promuovendo modelli e servizi di welfare di comunità, consolidando le esperienze già presenti nei nostri territori e sostenendo il lavoro dei Comuni italiani.
Il Comune di Altamura intende partecipare in forma associata, in collaborazione con enti pubblici e privati.
Le proposte progettuali dovranno valorizzare lo sviluppo delle potenzialità fisiche, cognitive, emotive e sociali dei bambini e degli adolescenti, e prevedere interventi e azioni in linea con gli obiettivi della Child Guarantee. Tre le aree tematiche oggetto di finanziamento:
Famiglia come risorsa;
Relazione e inclusione;
Cultura, arte e ambiente.
La scadenza dei termini di presentazione delle proposte progettuali è fissata al 3 febbraio 2021. Ciascuna proposta progettuale potrà beneficiare di un finanziamento minimo di euro 50.000 o massimo di euro 350.000. I progetti ammessi a finanziamento dovranno avere una durata di 12 mesi.
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 28 gennaio 2021
Convocazione Consiglio Comunale monotematico, in sessione straordinaria, per il giorno 28.01.2021 ore 17.00.