Per le sepolture private è concesso, nei limiti previsti dal piano regolatore cimiteriale, l'uso di aree e di manufatti costruiti dal Comune.
Le aree possono essere, altresì, concesse in uso per la costruzione, a cura e spese di privati od enti, di sepolture a sistema di tumulazione individuale per famiglie e collettività.
Le concessioni in uso dei manufatti costruiti dal Comune riguardano:
a) sepolture individuali (loculi, posti individuali, ossarietti, nicchie per singole urne cinerarie, etc);
b) sepolture per famiglie e collettività (bilocali, archi a più posti, campetti, celle edicole, tombe di famiglia, etc.);
Il rilascio della concessione è subordinato al pagamento del canone di cui all'apposito tariffario.
DURATA DELLE CONCESSIONI
Le concessioni sono a tempo determinato e la durata è fissata in:
a) 99 anni per i manufatti e le aree destinate alle sepolture per famiglie e collettività;
b) 25 anni per gli ossarietti e le nichhie/mensole cinerarie individuali;
c) 35 anni per loculi o comunque per le sepolture private individuali.
INFO
Servizio Stato Civile - Via Madonna della Croce 189
tel. 080/3165714 - pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.